Nintendo si scusa: il supporto alla tecnologia VRR per Switch 2 sarà limitato esclusivamente alla modalità portatile

I giocatori che nutrivano speranze per il supporto al refresh rate variabile (VRR) sia in modalità portatile che in modalità dock di Nintendo Switch 2 potrebbero rimanere delusi. Nintendo si è ufficialmente scusata per un errore nella precedente pubblicità della console e ha precisato che il VRR sarà disponibile solo quando si utilizza Switch 2 come console portatile.
Cosa si sa
Il refresh rate variabile è una tecnologia straordinaria che migliora notevolmente la qualità dell’immagine. Sincronizza dinamicamente il refresh rate dello schermo del televisore con il frame rate emesso dal gioco, offrendo un’immagine più fluida e riducendo il numero di "lag" e rotture di frame. Switch 2 ha ricevuto questa utile funzione, ma purtroppo il suo utilizzo è limitato.
Ricordiamo che Nintendo Switch 2 era inizialmente posizionata come una console con supporto VRR, oltre alla possibilità di emettere immagini a una velocità fino a 120 frame al secondo e in formato 4K HDR. Tuttavia, i giocatori più attenti hanno notato che i riferimenti a VRR sono comparsi molto meno frequentemente nei materiali di marketing. Anche se la funzione non è scomparsa del tutto, il suo ambito di applicazione è cambiato: ora Switch 2 viene pubblicizzata come una console che supporta VRR esclusivamente in modalità portatile.
Nintendo ha fornito un commento alla rivista Nintendo Life su questa situazione: "Nintendo Switch 2 supporta VRR solo in modalità portatile. Informazioni errate sono state pubblicate inizialmente sul sito di Nintendo Switch 2, e ci scusiamo per questo errore".
Quindi ora non è necessario acquistare un televisore o un monitor con VRR esclusivamente per Switch 2, mentre questa funzione è supportata su PlayStation 5/Pro e Xbox Series.
Fonte: Nintendo Life