Google non collaborerà più con Samsung nella produzione dei chip Tensor - almeno fino al 2029

Google cambia partner strategico nella produzione dei propri processori mobili Tensor. Dopo quattro generazioni di collaborazione con Samsung Foundry, a partire dal chip debutto nel Pixel 6, il gigante tecnologico americano passa a TSMC.
Cosa si sa
Il primo risultato di questa collaborazione, il Tensor G5, apparirà già quest'anno nella serie Pixel 10. Sarà realizzato con un processo tecnologico a 3nm, mettendolo in linea con i chip di punta di Apple, Qualcomm e MediaTek.
Secondo DigiTimes, il contratto tra Google e la taiwanese TSMC è previsto per almeno fino al 2029, cioè fino al potenziale rilascio del Pixel 14. Si riporta che la dirigenza di Google ha già visitato Taiwan alcuni mesi fa per discutere un accordo pluriennale.
Questo passaggio è stata un ulteriore battuta d'arresto per Samsung Foundry, che negli ultimi anni ha perso clienti chiave. Apple è passata completamente a TSMC già nel 2015, Qualcomm - con il rilascio dello Snapdragon 8+ Gen 1, e Nvidia - con il lancio della RTX 4000.
Tra le ragioni del rifiuto ci sono le preoccupazioni dei clienti sulla riservatezza dei progetti, che potrebbero essere utilizzati dalla divisione Samsung System LSI per creare i propri chip Exynos. In azienda si sta già discutendo la possibile separazione di Samsung Foundry in una struttura aziendale a sé stante, ma la decisione non è ancora stata presa.
Fonte: SamMobile