Adobe rilascia le versioni Windows ARM di Premiere Pro, After Effects e altre app

Il 30 luglio 2025, Adobe ha lanciato una versione beta pubblica delle sue app creative Premiere Pro, After Effects, Audition e Media Encoder, completamente ottimizzate per la piattaforma ARM64 su Windows, inclusi i PC con processori Snapdragon X-series (Copilot+).
Stato attuale e limitazioni
La beta di Premiere Pro è disponibile come app nativa ARM, ma attualmente non supporta plug-in di terze parti, formati RAW (ProRes), decodifica hardware di H.264/HEVC in MP4, o import/export di formati GoPro CineForm, Wraptor DCP o P2 Movie. Adobe prevede di aggiungere queste funzionalità in aggiornamenti futuri.
L'editor video After Effects (versione beta ARM) non supporta nemmeno formati come ProRes, ARRIRAW, SWF, MotionJPEG, MKV e altri; non c'è accelerazione hardware durante la riproduzione ed esportazione di video MP4; i plug-in di terze parti devono essere aggiornati per la versione ARM.
Audition e Media Encoder sono disponibili anche in beta ARM con limitazioni: gli stessi formati ed effetti che attualmente Premiere Pro non supporta sono ancora non disponibili, ma Adobe promette di risolvere questo problema in futuro.
Perché è importante
Fino ad ora, i possessori di PC ARM (ad esempio, Qualcomm Snapdragon X Plus/X Elite) hanno potuto utilizzare Premiere Pro solo in modalità emulata, il che ha ridotto le prestazioni. Le versioni ARM native possono migliorare significativamente velocità, stabilità ed efficienza energetica. Mentre Adobe ha rilasciato una versione beta ARM di Photoshop nel 2020, rendere disponibili Premiere Pro e After Effects per ARM si è rivelato un compito più difficile, e le app sono ora disponibili pubblicamente, sebbene con funzionalità limitate.
Fonte: www.theverge.com