Mitsubishi Outlander Trail Edition: più decorazioni nere

Mitsubishi ha svelato una nuova versione dell'Outlander del 2025 negli Stati Uniti chiamata Trail Edition. Sembra audace, ma in realtà è più un pacchetto di stile che un tentativo di fare di un crossover un SUV.
Ecco cosa sappiamo
La Trail Edition si basa sull'SE di dimensioni medie con trazione integrale e un interno a tre file. Le sue principali differenze sono gli accenti neri: paraurti, estensioni dei passaruota, specchietti, maniglie delle porte, rifiniture della griglia, finestre e tetto. I badge della Trail Edition compaiono sul cofano e sulla porta del bagagliaio. Sono anche installati i dischi neri originali da 18 pollici.
Gli interni presentano rifiniture in pelle e suede nere, sedili anteriori riscaldati, un sistema audio premium Yamaha con 8 altoparlanti e cruise control adattivo con assistenza al traffico. L'equipaggiamento include ottiche LED con lavacristalli, zona di riposo del tergicristallo riscaldata e tetto panoramico con tendina.








Dal punto di vista tecnico, la Trail Edition non si differenzia dall'usuale Outlander SE: sospensione, motore e trasmissione rimangono gli stessi. Sotto il cofano - motore a benzina da 2,5 litri con una potenza di 181 CV e 245 Nm di coppia, che lavora in tandem con una trasmissione CVT e un sistema di trazione integrale. Mitsubishi offre la possibilità di montare pneumetici da fuoristrada Cooper Discoverer Road+Trail - ma solo come opzione presso il concessionario.
La lista dell'equipaggiamento opzionale include anche accessori a marchio Thule: un portapacchi piatto Caprock, supporti per biciclette, kayak o tavole da surf, e adesivi grafici decorativi che raffigurano montagne.
La Trail Edition è già in vendita a un prezzo consigliato di 39.295 dollari, che è circa 4.000 dollari più costosa rispetto all'SE AWD base (35.195 dollari). È un po' una mossa strana, dato che aggiornamenti più seri sono già stati annunciati per l'Outlander del 2026 - inclusa una nuova powertrain mild-hybrid basata su un motore turbo da 1,5 litri come l'Eclipse Cross. Ci sarà anche un nuovo allestimento LE in quel momento, e la versione Ralliart ritornerà.
Fonte: Mitsubishi