Unitree ha svelato A2: un cane robot con AI, LIDAR 3D e velocità fino a 5 metri al secondo

L'azienda cinese Unitree Robotics ha svelato un nuovo robot quadrupede chiamato Unitree A2, e sembra appena scappato dal set di Black Mirror. Il video dimostrativo è diventato subito virale, e il mercato azionario ha vissuto un micro boom: le azioni delle aziende di robotica cinesi sono salite immediatamente dopo la pubblicazione.
Ecco cosa sappiamo
Unitree A2 è un "cane meccanico di nuova generazione" che può accelerare fino a 3,7 m/s e 5 m/s, saltare, mantenere l'equilibrio, muoversi all'indietro e persino saltare ostacoli. Tutto questo è alimentato da 12 motori che forniscono manovrabilità e stabilità, oltre a un'intelligenza artificiale che controlla le sue reazioni in tempo reale.
Il principale punto di forza dell'A2 è il suo LIDAR 3D integrato e la camera HD, che consentono al robopod di "vedere" attorno a sé, riconoscere oggetti e scegliere traiettorie di movimento senza controllo esterno.
Secondo il comunicato stampa di Unitree, l'A2 non è solo per spettacolo: è progettato per la ricerca, le operazioni di soccorso e la sicurezza o logistica autonoma. L'unità pesa 31 kg, scarica: >5 ore di camminata continua, circa 20 km, con un carico di 25 kg: >3 ore di camminata continua, circa 12,5 km.



Caratteristiche chiave di Unitree A2:
- Velocità massima: 3.7 m/s - 5 m/s quando equipaggiato con ruote (opzionale)
- 12 motori di nuova generazione
- LIDAR 3D + camera HD
- Interfacce: RS485 x 2, CAN x 2, Gigabit Ethernet x 2, USB3.0 Type-C x2
- Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2
- Autonomia: fino a 5 ore
- Peso: 31 kg / 37 kg (con batteria)
- Controllo AI, guida su percorsi impegnativi
- Modalità: corsa, salto, retromarcia, equilibrio, evasione di ostacoli
Fonte: Unitree