Samsung 990 Pro vs Crucial T500: Confronto
Ciao a tutti! Oggi mi immergo in uno degli incontri più discussi nel settore delle unità SSD di fascia alta: il Samsung 990 Pro contro il Crucial T500. Entrambe le unità da 2 TB promettono velocità Gen4 da capogiro e caratteristiche di alto livello, ma adottano approcci ingegneristici molto diversi per raggiungere obiettivi prestazionali simili.
Per mesi ho utilizzato entrambe le unità SSD su piattaforme di gioco, workstation per la creazione di contenuti e laptop per la produttività. Dopo aver effettuato test approfonditi con benchmark sintetici, trasferimenti di file nel mondo reale e scenari di gioco, vi svelerò quale unità offre il miglior rapporto qualità/prezzo. Vediamo se il nuovo arrivato è in grado di detronizzare l'ammiraglia di Samsung!

Immagine di Samsung 990 Pro e Crucial T500. Fonte: Canva
Samsung 990 Pro vs Crucial T500: Panoramica rapida
Passiamo subito ai numeri delle prestazioni che contano: Il Samsung 990 Pro e il Crucial T500 sono entrambi unità PCIe 4.0 NVMe di qualità superiore con specifiche quasi identiche sulla carta. Il 990 Pro è dotato di V-NAND proprietaria di Samsung e controller Pascal in un design a 8 canali, mentre il T500 utilizza NAND a 232 strati di Micron con l'efficiente controller E25 a 4 canali di Phison. Entrambi offrono una lettura sequenziale di circa 7.400 MB/s, ma la raggiungono grazie a filosofie di progettazione completamente diverse.
Per la maggior parte degli utenti, consiglio il Crucial T500. La combinazione di eccellenti prestazioni reali, consumi energetici significativamente ridotti e prezzi competitivi ne fanno la scelta più intelligente per i giochi, la creazione di contenuti e l'informatica in generale. Tuttavia, scegliete il Samsung 990 Pro se date priorità alla velocità di lettura sequenziale di picco, al riconoscimento del marchio o se avete bisogno delle prestazioni più elevate in assoluto per carichi di lavoro specifici come il trasferimento di file di grandi dimensioni.
Indice dei contenuti:
- Samsung 990 Pro vs Crucial T500: Confronto completo
- 990 Pro vs T500: Design
- Samsung 990 Pro o Crucial T500: Recensioni dei proprietari
- 990 Pro e T500: alternative
Samsung 990 Pro vs Crucial T500: Confronto completo
Specifiche tecniche | Samsung 990 Pro 2TB | Crucial T500 2TB |
Immagine |
![]() |
![]() |
Lettura sequenziale | 7.450 MB/s | 7.400 MB/s |
Scrittura sequenziale | 6.900 MB/s | 7.000 MB/s |
Lettura casuale (4K QD32) | 1.400K IOPS | 1.180K IOPS |
Scrittura casuale (4K QD32) | 1.550K IOPS | 1.440K IOPS |
Controllore | Samsung Pascal (8 canali) | Phison PS5025-E25 (4 canali) |
NAND Flash | Samsung V8 V-NAND a 236 strati TLC | Micron 232 strati TLC |
Cache DRAM | 2 GB LPDDR4 | 2 GB LPDDR4 |
Interfaccia | PCIe 4.0 x4, NVMe 2.0 | PCIe 4.0 x4, NVMe 1.4 |
Fattore di forma | M.2 2280 | M.2 2280 (lato singolo) |
Resistenza (TBW) | 1.200 TBW | 1.200 TBW |
MTBF | 1,5 milioni di ore | 2,0 milioni di ore |
Garanzia | 5 anni | 5 anni |
Consumo di energia (attivo) | 5,5 W in media, 8,5 W al massimo | 4,2 W in media, 7,2 W al massimo |
Crittografia | AES 256-bit, TCG Opal 2.0 | TCG Opal 2.0 |
La prova delle specifiche rivela due approcci molto diversi alla progettazione di SSD di fascia alta. Il Samsung 990 Pro utilizza il tradizionale controller a 8 canali di Samsung abbinato alla più recente tecnologia V8 V-NAND, offrendo picchi di lettura sequenziale di 7.450 MB/s e di scrittura di 6.900 MB/s. Questo approccio fornisce prestazioni di picco eccellenti, ma richiede più energia e genera più calore.
Il T500 adotta un approccio radicalmente diverso con il controller PS5025-E25 di Phison, un progetto a 4 canali che dimostra che l'efficienza può eguagliare la potenza grezza. Utilizzando la NAND flash TLC a 232 strati di Micron, raggiunge 7.400 MB/s in lettura e supera il Samsung in scrittura sequenziale con 7.000 MB/s.
Ciò che rende affascinanti queste unità è il fatto che raggiungono prestazioni simili con filosofie di progettazione completamente diverse. Nei test reali, il divario di prestazioni è minore di quanto suggeriscano le specifiche, con il T500 che spesso eguaglia o supera il 990 Pro nelle attività quotidiane come i giochi, il caricamento delle applicazioni e le operazioni sui file.
L'efficienza energetica favorisce fortemente il T500. Il controller a 4 canali e il firmware ottimizzato consentono di ridurre notevolmente il consumo energetico, con una media di 4,2 W rispetto ai 5,5 W del 990 Pro durante l'uso attivo. Ciò si traduce in una maggiore durata della batteria nei computer portatili e in un funzionamento più fresco in tutti i sistemi.
Entrambe le unità dispongono di cache DRAM LPDDR4 da 2 GB identiche e di una resistenza di 1.200 TBW. Il valore MTBF di 2,0 milioni di ore del T500 rispetto agli 1,5 milioni di ore del 990 Pro suggerisce un'affidabilità a lungo termine potenzialmente migliore, anche se entrambi i dati si riferiscono a decenni di utilizzo tipico.
990 Pro vs T500: Design e gestione termica
Entrambe le unità utilizzano il fattore di forma standard M.2 2280, ma differiscono in modo significativo per quanto riguarda le caratteristiche termiche e la gestione dell'alimentazione.
Design del Samsung 990 Pro:
Design di Crucial T500:
L'unità Samsung 990 Pro presenta un design più tradizionale ad alte prestazioni, con il suo controller a 8 canali che genera un calore significativo in caso di carichi di lavoro sostenuti. L'unità include una gestione termica avanzata con Dynamic Thermal Guard e componenti del controller rivestiti in nickel, ma richiede comunque un'attenta considerazione del raffreddamento nei sistemi compatti.
Il design single-sided del T500 e l'architettura del controller a 4 canali offrono vantaggi termici intrinseci. Il consumo energetico ridotto si traduce direttamente in una minore generazione di calore, rendendolo ideale per i computer portatili e i sistemi compatti in cui il margine termico è limitato. L'unità mantiene prestazioni costanti anche senza raffreddamento aggiuntivo.
Entrambe le unità sono disponibili con dissipatori opzionali, anche se il funzionamento intrinsecamente più freddo del T500 lo rende meno dipendente da soluzioni di raffreddamento aggiuntive per la maggior parte delle applicazioni. Nei miei test, il T500 è rimasto entro le temperature operative di sicurezza anche durante gli stress test prolungati, senza alcun throttling.
Samsung 990 Pro o Crucial T500: Recensioni dei proprietari
Il feedback del mondo reale rivela le prestazioni di queste unità in diversi scenari di utilizzo:
Samsung 990 Pro Recensioni dei proprietari:
Elogi:"Le velocità sequenziali di picco sono incredibili, perfette per i flussi di lavoro di editing video in cui devo spostare costantemente file massicci da 4K e 8K. Anche il software Samsung Magician è eccellente per il monitoraggio e l'ottimizzazione".
"La solida affidabilità e il nome Samsung mi danno fiducia per il lavoro professionale. L'unità ha funzionato 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 nella mia workstation per mesi senza alcun intoppo".
***
Svantaggi:"Scalda molto più del previsto, soprattutto durante le scritture prolungate. Ho dovuto aggiungere dissipatori aftermarket per evitare il throttling nel mio laptop".
"Il sovrapprezzo rispetto alla concorrenza è difficile da giustificare quando le differenze di prestazioni nel mondo reale sono minime per la maggior parte delle attività".
Recensioni del proprietario del Crucial T500:
Elogi:"Incredibile proposta di valore: ha prestazioni pari a quelle del 990 Pro nei giochi e nell'uso generale, ma è molto più fresco e consuma meno batteria nel mio portatile".
"L'efficienza è eccezionale. La ventola del mio portatile gira a malapena anche durante le operazioni di file intensive e la durata della batteria è notevolmente migliorata rispetto all'unità precedente".
***
Svantaggi:"I picchi di lettura sequenziale sono leggermente inferiori rispetto al Samsung, il che è importante per il mio carico di lavoro specifico di elaborazione di grandi insiemi di dati".
"Il software di Crucial non è così raffinato come Magician di Samsung, anche se l'unità funziona in modo eccellente senza bisogno di molte regolazioni".
Il feedback mostra chiaramente i vantaggi del T500 in termini di efficienza e valore, mentre il 990 Pro mantiene i vantaggi in termini di prestazioni di picco e riconoscimento del marchio. Molti utenti che avevano pianificato l'acquisto del 990 Pro sono passati al T500 dopo aver visto le recensioni di confronto che ne evidenziavano il superiore rapporto prezzo-prestazioni.
Alternative al 990 Pro e al T500
Se nessuna delle due unità si adatta perfettamente alle vostre esigenze, prendete in considerazione queste valide alternative nella categoria PCIe 4.0 di fascia alta:
- WD Black SN850X: design tradizionale a 8 canali con un'attenzione particolare ai giochi, prestazioni competitive e una solida suite di software. Offre l'ottimizzazione della modalità di gioco e un'eccellente compatibilità con le console.
- Seagate FireCuda 530: Prestazioni complessive eccellenti con prezzi competitivi e ottime valutazioni di resistenza. Tecnologia di controllo comprovata con copertura di garanzia completa.
Il WD Black SN850X si rivolge ai giocatori che cercano prestazioni comprovate con un'eccellente ottimizzazione del software. La funzione Game Mode e la compatibilità diretta con la console la rendono interessante per gli utenti di PlayStation 5 che desiderano prestazioni garantite senza problemi termici.
Il disco FireCuda 530 di Seagate offre un'altra opzione ad alte prestazioni con prezzi competitivi ed eccezionali valori di resistenza fino a 1.275 TBW per il modello da 2 TB. Il suo approccio equilibrato alle prestazioni e all'efficienza lo rende adatto a carichi di lavoro misti in cui sono necessarie sia la velocità che l'affidabilità.
Quale SSD di fascia alta acquistare?
Dopo test e analisi approfondite, sia il Samsung 990 Pro che il Crucial T500 rappresentano scelte eccellenti nel mercato delle unità SSD di fascia alta, ma rispondono a priorità diverse.
Scegliete Crucial T500 se apprezzate l'efficienza, le prestazioni competitive e l'eccellente rapporto prezzo/prestazioni. L'architettura del controller a 4 canali offre prestazioni eccezionali nel mondo reale, consumando molta meno energia e generando meno calore. L'efficienza superiore ne fa la scelta più intelligente per la maggior parte degli utenti, sia che si tratti di giocare, creare contenuti o eseguire carichi di lavoro di produttività.
Il Samsung 990 Pro è adatto agli utenti che hanno bisogno di prestazioni sequenziali di picco assoluto e non hanno problemi di compromessi energia/termici. Se il vostro flusso di lavoro prevede lo spostamento costante di file di grandi dimensioni o se avete bisogno di IOPS extra per il lavoro con i database, il design a 8 canali di Samsung offre un vantaggio misurabile. Con il sovrapprezzo si ottiene anche la rinomata affidabilità e l'ecosistema software superiore di Samsung.
Per la maggior parte degli utenti, il Crucial T500 offre un pacchetto complessivo migliore. La combinazione di prestazioni reali quasi identiche, efficienza superiore e prezzo competitivo lo rendono il chiaro vincitore di questa sfida tra SSD di fascia alta. Il 990 Pro rimane un'unità eccellente, ma il T500 dimostra che non è necessario sacrificare le prestazioni per l'efficienza o pagare un sovrapprezzo per una velocità di alto livello.