Un attacco informatico su vasta scala causa ritardi e cancellazioni negli aeroporti europei

Dopo un attacco aereo notturno su vasta scala contro l'Ucraina, che ha coinvolto aerei militari russi che violavano lo spazio aereo della Polonia e dell'Estonia, molti aeroporti europei hanno subito un attacco informatico su vasta scala che ha bloccato il funzionamento del sistema elettronico di prenotazione e biglietteria. Decine di voli sono stati ritardati o cancellati a causa dell'incidente. I passeggeri hanno segnalato lunghe code, problemi con il check-in e l'imbarco.
Da quanto riportato dalla stampa europea, gli aeroporti in Belgio e Germania sono stati i più colpiti e, poiché si trovano al centro delle rotte di trasporto aereo europee, questi problemi hanno causato una cascata di interruzioni nella logistica in tutta Europa. Anche i voli domestici in altri paesi europei sono stati interrotti.
I rappresentanti delle compagnie aeree hanno confermato che i problemi tecnici erano legati ai sistemi informatici e che è in corso un'indagine. Le forze dell'ordine europee, compresi esperti di sicurezza informatica, sono coinvolte nell'indagine. Alcuni voli sono stati ora ripristinati, ma la risoluzione completa richiederà molto tempo.
Sebbene la fonte dell'attacco non sia stata ufficialmente confermata, gli esperti suggeriscono che potrebbe far parte di un'onda più ampia di attacchi informatici ai nodi di trasporto europei. Fino a quando l'indagine non sarà completata, è prematuro trarre conclusioni su chi possa essere dietro a questo, ma oggettivamente solo un paese sta cercando attivamente di destabilizzare la situazione in Europa.
Fonte: www.theguardian.com