Insta360 X5 vs GoPro MAX 2: Confronto
Ciao a tutti! Oggi metterò a confronto due videocamere 360 all'avanguardia che sono emerse per dominare il panorama dei video immersivi: la Insta360 X5 e la GoPro MAX 2. Entrambe offrono una straordinaria acquisizione 8K con caratteristiche di livello professionale, ma adottano approcci nettamente diversi per quanto riguarda la durata, la versatilità di montaggio e l'esperienza di ripresa complessiva.
Ho trascorso settimane a testare entrambe le videocamere in diversi scenari, dalle escursioni in mountain bike su sentieri impervi all'acquisizione di paesaggi urbani notturni e avventure subacquee. In questo testa a testa completo, vi svelerò quale fotocamera offre prestazioni superiori per la vostra visione creativa. Immergiamoci in questa battaglia tra titani del 360!

Insta360 X5 e GoPro MAX 2. Fonte: Canva
Insta360 X5 vs GoPro MAX 2: panoramica rapida
Ecco quello che dovete sapere in anticipo: Insta360 X5 e GoPro MAX 2 catturano entrambi video a 360 gradi in 8K con lenti sostituibili dall'utente e una stabilizzazione eccezionale. La X5 enfatizza le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla modalità PureVideo AI, ai sensori più grandi da 1/1,28" e all'impressionante impermeabilità di 15 metri. La MAX 2 privilegia la versatilità di montaggio con tre diversi sistemi di montaggio, il GPS integrato e quella che GoPro dichiara essere una risoluzione "true 8K" con una densità di pixel superiore.
Per la maggior parte degli utenti, consiglio la Insta360 X5. Le sue prestazioni superiori in condizioni di scarsa illuminazione con la modalità PureVideo, la maggiore impermeabilità, la maggiore durata della batteria (185 minuti) e l'ecosistema software maturo la rendono ideale per i creatori di contenuti che effettuano riprese in condizioni di luce diverse. Tuttavia, scegliete la GoPro MAX 2 se preferite il montaggio su casco con il suo design a basso profilo, se avete bisogno del GPS integrato per il geotagging automatico o se desiderate una perfetta integrazione con i flussi di lavoro GoPro esistenti.
Indice dei contenuti:
- Insta360 X5 vs GoPro MAX 2: confronto completo
- GoPro MAX 2 vs Insta360 X5: Design
- Insta360 X5 o GoPro MAX 2: recensioni dei proprietari
- Alternative a Insta360 X5 e GoPro MAX 2
Insta360 X5 vs GoPro MAX 2: confronto completo
Specifiche tecniche | Insta360 X5 | GoPro MAX 2 |
Immagine |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Fattore di forma | Design verticale a barretta | Design quadrato e compatto |
Dimensioni | 46,7 x 134 x 37,6 mm | 64 x 69,7 x 48,7 mm |
Peso | 201 g (solo corpo) | 195g |
Display | Schermo touchscreen da 2,5 pollici | Schermo touchscreen da 1,82 pollici |
Dimensioni del sensore | 1/1,28" (doppio) | Oltre 4K per sensore |
Processore | Triplo chip AI (5nm + dual Pro) | Chip GP2 |
Video 360 | 8K@30fps, 5,7K@60fps, 4K@120fps | 8K@30fps, 5,6K@60fps, 4K@90fps |
Video a obiettivo singolo | 4K@60fps | 4K@60fps |
Risoluzione fotografica | 72MP (360°), 18MP (singola) | 29MP (360°), 12MP (singola) |
Profondità colore | 10 bit | 10 bit |
Bitrate | Fino a 200 Mbps | 120Mbps (300Mbps con Labs) |
Stabilizzazione | FlowState + Blocco orizzonte a 360° | HyperSmooth + Blocco orizzonte a 360° |
Modalità Low-Light | PureVideo AI | Modalità standard |
Batteria | 2400mAh | 1960mAh |
Durata della batteria | Fino a 185 minuti (5,7K@24fps) | ~80-100 minuti (stima) |
Ricarica | 0-80% in 20 minuti | Supporta la ricarica rapida |
Resistenza all'acqua | IP68 fino a 15 m (49 piedi) | 5m (16ft) senza custodia |
Microfoni | 2 con protezione antivento in maglia d'acciaio | Array direzionale a 6 microfoni |
GPS | Tramite connessione smartphone | GPS incorporato |
Lenti sostituibili | Sì (con l'ausilio di un attrezzo) | Sì (con rimozione senza attrezzi) |
Opzioni di montaggio | Filettatura da 1/4" + compatibile con GoPro | Dita pieghevoli + 1/4" + magnetico |
Fascia di prezzo | $550-660 USD | 500 DOLLARI USA |
Entrambe le fotocamere rappresentano l'avanguardia della tecnologia di acquisizione a 360 gradi, ma i loro approcci rivelano filosofie fondamentalmente diverse. La Insta360 X5 sfrutta sensori più grandi e la potenza di elaborazione dell'intelligenza artificiale per massimizzare la qualità delle immagini, in particolare in condizioni di illuminazione difficili. Nel frattempo, il MAX 2 di GoPro enfatizza l'usabilità pratica con il suo fattore di forma compatto e l'ampio ecosistema di montaggio.
La storia dei sensori è interessante. I sensori 1/1,28" di Insta360 sono più grandi del 144% rispetto a quelli della precedente generazione X4 e catturano una quantità di luce significativamente maggiore per ottenere riprese più nitide. GoPro adotta un approccio diverso, sostenendo che i propri sensori acquisiscono ciascuno una risoluzione superiore a 4K prima dello stitching, ottenendo quello che viene definito"vero 8K" senza pixel sprecati. In pratica, entrambe offrono filmati 8K nitidi, anche se i sensori più grandi della X5 mostrano il loro vantaggio in scenari di scarsa illuminazione.
Il fattore di forma influenza notevolmente l'usabilità. La forma verticale a candy-bar dell'X5 è naturale in mano e funziona perfettamente con i selfie stick per le prospettive in terza persona. Tuttavia, il profilo squadrato e tozzo del MAX 2 si trova molto più in basso quando viene montato sul casco: un vantaggio cruciale per i ciclisti, i motociclisti e gli appassionati di sport d'azione che non vogliono che un'installazione troppo pesante influisca sul loro equilibrio o sull'aerodinamica.
La durata della batteria favorisce fortemente la X5, con la sua cella da 2400 mAh che offre fino a 185 minuti di registrazione in modalità economica. La batteria da 1960 mAh della MAX 2 fornisce circa 80-100 minuti a seconda delle impostazioni di risoluzione. Entrambe le fotocamere supportano la ricarica rapida, ma la maggiore durata della batteria della X5 si traduce in minori interruzioni durante le sessioni di ripresa prolungate o le avventure di tutto il giorno.
L'impermeabilità rivela un divario significativo. Il grado di protezione IP68 della X5 fino a 15 metri la rende pronta per le immersioni, mentre il grado di protezione di 5 metri della MAX 2 è adatto alle attività in acqua di superficie, ma richiede un alloggiamento aggiuntivo per le attività subacquee più impegnative. Per gli appassionati di snorkeling, immersioni e sport acquatici, questa differenza è molto importante.
Il divario di prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione si rivela sostanziale nei test reali. La modalità PureVideo dell'X5 utilizza algoritmi AI per ottimizzare automaticamente le impostazioni per le condizioni di scarsa luminosità, producendo filmati straordinariamente puliti laddove il MAX 2 si scontra con grana e ombre fangose. Quando il sole tramonta, l'X5 mantiene la sua compostezza mentre il MAX 2 inizia a mostrare i suoi limiti: una considerazione critica per i videografi di eventi e gli amanti del tramonto.
La versatilità di montaggio conferisce al MAX 2 un netto vantaggio. Tre sistemi di montaggio - le tradizionali dita pieghevoli GoPro, la filettatura standard da 1/4" e l'attacco magnetico - offrono la flessibilità necessaria per passare rapidamente da uno scenario di montaggio all'altro. L'X5 offre una filettatura da 1/4" e supporti compatibili con la GoPro, ma non dispone dell'opzione magnetica che consente di scambiare gli accessori in modo fulmineo.
Il GPS incorporato nel MAX 2 consente il geotagging automatico e il monitoraggio delle prestazioni senza il tethering dello smartphone. L'X5 richiede la connettività del telefono per i dati GPS, aggiungendo una fase al flusso di lavoro. Per gli atleti che seguono la velocità, la posizione e le metriche delle prestazioni, il GPS integrato del MAX 2 si rivela davvero utile.
GoPro MAX 2 vs Insta360 X5: Design e costruzione
Entrambe le videocamere presentano una costruzione di qualità superiore con un'attenzione particolare alla durata, anche se i loro linguaggi di progettazione non potrebbero essere più diversi.
Insta360 X5 Design:
Design della GoPro MAX 2:
La X5 mantiene il caratteristico fattore di forma verticale di Insta360, assomigliando a un elegante cilindro di alluminio. Il touchscreen da 2,5 pollici domina la parte posteriore, offrendo ampio spazio per la navigazione nei menu e l'anteprima delle riprese. Disponibile nel classico colore nero, la videocamera presenta sottili indicatori LED e pulsanti fisici ben posizionati per l'accensione e la registrazione. La protezione antivento in maglia d'acciaio circonda i microfoni, creando un aspetto caratteristico e riducendo efficacemente il rumore del vento.
Il MAX 2 abbraccia l'estetica tradizionale delle action camera GoPro con il suo corpo quadrato e compatto e la griglia del dissipatore di calore che copre la parte frontale. Lo schermo da 1,82 pollici risulta familiare a chiunque abbia utilizzato una videocamera Hero. Disponibile in nero opaco con accenti blu, è un simbolo di robustezza. Le doppie lenti sono allineate al centro anziché sfalsate, migliorando notevolmente la qualità del punto rispetto all'originale MAX.
La distribuzione del peso è notevolmente diversa. Il design verticale dell'X5 concentra la massa lungo un unico asse, rendendolo comodo per le riprese a mano ma potenzialmente pesante quando viene montato sul casco. L'ingombro quadrato del MAX 2 distribuisce il peso in modo più uniforme e si adatta al casco senza creare uno sbilanciamento evidente: un vantaggio sottile ma significativo in caso di utilizzo prolungato.
I meccanismi di sostituzione delle lenti rivelano priorità ingegneristiche diverse. Le lenti dell'X5 si staccano con un attrezzo in dotazione, con un processo che richiede pochi minuti in condizioni controllate. Il design senza attrezzi del MAX 2 consente la sostituzione sul campo in pochi secondi, anche se alcuni recensori hanno notato problemi di condensa con il design meno sigillato. Entrambi gli approcci sono migliori dell'invio delle fotocamere in assistenza, ma la semplicità del MAX 2 vince per le riparazioni in movimento.
La filosofia di progettazione dell'interfaccia diverge nettamente. Lo schermo più grande e i menu a scorrimento dell'X5 sono moderni e simili a quelli di uno smartphone, con ampie possibilità di personalizzazione. Il funzionamento a due pulsanti del MAX 2, abbinato a uno schermo più piccolo, enfatizza la semplicità e la velocità: un territorio familiare per i veterani di GoPro, anche se i nuovi arrivati potrebbero trovare l'interfaccia dell'X5 più intuitiva.
Insta360 X5 o GoPro MAX 2: recensioni degli utenti
Il feedback dei proprietari rivela le prestazioni di queste videocamere al di là degli scenari di test controllati:
Recensioni dei proprietari di Insta360 X5:
Elogi:"La modalità PureVideo in condizioni di scarsa illuminazione cambia le carte in tavola. Ho ripreso un concerto al chiuso e le riprese sono risultate sorprendentemente pulite con una grana minima, cosa che la mia X4 avrebbe fatto fatica a fare".
"La durata della batteria è eccezionale. Ho filmato un'intera giornata di sci su più piste senza dover cambiare le batterie. Le lenti sostituibili mi danno la tranquillità di sapere che un obiettivo graffiato non distruggerà il mio investimento di 550 dollari".
***
Svantaggi:"La videocamera si scalda notevolmente durante la registrazione 8K, soprattutto alla luce diretta del sole. Ho sperimentato alcuni spegnimenti termici durante una ripresa nel deserto, il che è stato frustrante".
"Gli accessori della mia X4 non si adattano a causa delle dimensioni leggermente diverse del corpo macchina. Dover ricomprare le protezioni per gli obiettivi e i supporti ha aggiunto un costo imprevisto all'aggiornamento".
Recensioni del proprietario di GoPro MAX 2:
Elogi:"Il fattore di forma compatto è perfetto per il montaggio sul casco. A differenza delle videocamere 360 più alte, non crea una scomoda sensazione di peso dall'alto durante le escursioni in mountain bike".
"Il GPS integrato è incredibilmente comodo per tracciare i dati delle mie corse senza scaricare la batteria del telefono. La sostituzione dell'obiettivo senza attrezzi richiede letteralmente 10 secondi quando si graffia un obiettivo".
***
Svantaggi:"Le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione sono deludenti. Le riprese serali producono filmati sgranati con neri schiacciati. Per questo prezzo, mi aspettavo capacità notturne migliori".
"Il software desktop GoPro Player è frustrante e lento. L'elaborazione delle riprese prima dell'importazione in Premiere aggiunge passaggi indesiderati al mio flusso di lavoro".
Alternative a Insta360 X5 e GoPro MAX 2
Se nessuna delle due videocamere soddisfa perfettamente le vostre esigenze, queste valide alternative meritano di essere prese in considerazione:
- DJI Osmo 360: Videocamera 360 di qualità superiore con sensori enormi da 1 pollice, capacità 4K/120fps, 128 GB di memoria integrata e qualità d'immagine eccezionale. Più costosa, ma offre risultati di livello professionale.
- Insta360 X4: generazione precedente che offre riprese in 8K a un prezzo ridotto. Manca di lenti sostituibili e della modalità PureVideo, ma rimane un valore eccellente per i creatori attenti al budget.
Il DJI Osmo 360 si rivolge agli utenti che cercano la massima qualità assoluta delle immagini. I suoi sensori da 1 pollice superano sia l'X5 che il MAX 2, offrendo prestazioni superiori in condizioni di scarsa illuminazione e gamma dinamica. L'archiviazione interna da 128 GB elimina le preoccupazioni legate alle schede SD, mentre il 4K/120fps consente di realizzare sequenze al rallentatore mozzafiato. Tuttavia, gli obiettivi non sostituibili richiedono riparazioni presso i centri di assistenza e il fattore di forma più alto rende difficile il montaggio sul casco.
La Insta360 X4 si rivolge ai creatori che desiderano una capacità 360 senza un prezzo da ammiraglia. Pur mancando i sensori più grandi e le funzioni AI della X5, offre solide riprese in 8K e condivide lo stesso collaudato ecosistema software. Gli acquirenti più accorti possono trovarla scontata, il che la rende interessante per chi acquista per la prima volta una videocamera 360 o per chi non è sicuro di impegnarsi in questo formato.
Conviene comprare la Insta360 X5 o la GoPro MAX 2?
Dopo test approfonditi su diversi scenari di ripresa, sia la Insta360 X5 che la GoPro MAX 2 offrono un'eccezionale acquisizione a 360 gradi che spinge i confini della creatività.
Scegliete la X5 se la qualità dell'immagine regna sovrana tra le vostre priorità. I sensori più grandi, combinati con la modalità PureVideo AI, producono filmati notevolmente più puliti in condizioni di illuminazione difficili, mentre l'impermeabilità superiore e la durata della batteria prolungata eliminano i problemi più comuni. L'ecosistema software maturo con plugin per le suite di editing professionali semplifica i flussi di lavoro di post-produzione. I creatori di contenuti che effettuano riprese in condizioni diverse, dalla luce del giorno alla penombra degli interni, apprezzeranno le prestazioni costanti dell'X5.
Scegliete il MAX 2 se la versatilità di montaggio e l'integrazione dell'ecosistema sono importanti. Il fattore di forma compatto eccelle nel montaggio su casco senza creare una scomoda distribuzione del peso, mentre i tre sistemi di montaggio offrono una flessibilità senza pari. Il GPS incorporato aggiunge un valore reale per gli atleti che vogliono monitorare i parametri delle prestazioni. Gli utenti GoPro esistenti apprezzeranno l'interfaccia familiare e la perfetta integrazione con i flussi di lavoro consolidati, nonostante le limitazioni della telecamera in condizioni di scarsa illuminazione.
Per la maggior parte dei creatori, la X5 rappresenta il pacchetto complessivo migliore. Le sue prestazioni superiori in condizioni di scarsa illuminazione si rivelano davvero utili negli scenari di ripresa reali, mentre la maggiore durata della batteria e la maggiore impermeabilità offrono vantaggi tangibili. La MAX 2 è la soluzione migliore quando la flessibilità di montaggio e le dimensioni compatte sono prioritarie, in particolare per gli sport d'azione, dove il suo profilo più basso è particolarmente evidente. Entrambe le telecamere producono splendide riprese in 8K in condizioni di buona illuminazione: la decisione dipende dall'importanza della qualità delle immagini in tutte le condizioni rispetto alla versatilità di montaggio e alla comodità dell'ecosistema.
Grazie per aver letto! Fatemi sapere quale telecamera vi interessa o se avete domande. Entrambe rappresentano scelte eccellenti nella categoria delle videocamere 360, ognuna delle quali eccelle in modi diversi.