Samsung T9 vs T7 SSD: Confronto
Ciao a tutti! Oggi metto a confronto due delle più popolari unità SSD portatili di Samsung: la Samsung T9 e la Samsung T7. Entrambe le unità offrono uno spazio di archiviazione portatile veloce e affidabile in un pacchetto compatto, ma si rivolgono a utenti diversi con livelli di prestazioni e caratteristiche diverse.
Nell'ultimo mese ho testato a fondo entrambe le unità SSD, trasferendo progetti video 4K di grandi dimensioni, librerie di giochi e archivi fotografici e sottoponendole a test di durata reali. In questo confronto testa a testa, vi svelerò quale SSD portatile offre il miglior valore per il vostro flusso di lavoro specifico e le vostre esigenze di archiviazione. Immergiamoci in questa battaglia tra i campioni dell'archiviazione portatile di Samsung!

Samsung T9 vs Samsung T7: rapida panoramica
Ecco cosa bisogna sapere in anticipo: Il Samsung T9 e il Samsung T7 sono entrambi caratterizzati da un corpo compatto in alluminio, crittografia hardware e compatibilità multipiattaforma. Il T9 enfatizza le massime prestazioni con velocità fino a 2.000 MB/s tramite USB 3.2 Gen 2x2, protezione superiore da cadute da 3 metri, gestione termica dinamica e opzioni di capacità fino a 4 TB. Il modello T7 privilegia la comprovata affidabilità con velocità di 1.050 MB/s tramite USB 3.2 Gen 2, protezione dalle cadute da 2 metri e un prezzo più basso, pur mantenendo eccellenti prestazioni quotidiane.
Per la maggior parte degli utenti, consiglio il Samsung T7. La velocità di 1.050 MB/s consente di gestire senza problemi praticamente tutte le attività del mondo reale, la comprovata affidabilità e il costo inferiore offrono un valore migliore per le esigenze di archiviazione quotidiane. Tuttavia, scegliete il Samsung T9 se trasferite regolarmente file video di grandi dimensioni, se lavorate con librerie di foto RAW che richiedono la massima velocità, se avete bisogno dell'opzione di capacità da 4 TB o se desiderate la tecnologia più recente con una migliore gestione termica.
Indice dei contenuti:
- Samsung T9 vs T7: confronto completo
- Samsung T7 vs T9: Design
- Samsung T9 o T7: recensioni dei proprietari
- Alternative a Samsung T9 e T7
Samsung T9 vs T7: confronto completo
Specifiche tecniche | Samsung T9 | Samsung T7 |
Immagine |
![]() |
![]() |
Velocità di lettura sequenziale | Fino a 2.000 MB/s | Fino a 1.050 MB/s |
Velocità di scrittura sequenziale | Fino a 2.000 MB/s | Fino a 1.000 MB/s |
Interfaccia | USB 3.2 Gen 2x2 (20Gbps) | USB 3.2 Gen 2 (10Gbps) |
Connettore | USB Tipo-C | USB Tipo-C |
Opzioni di capacità | 1TB, 2TB, 4TB | 500GB, 1TB, 2TB |
Crittografia | Hardware AES a 256 bit | Hardware AES a 256 bit |
Resistenza alle cadute | Fino a 3 metri | Fino a 2 metri |
Gestione termica | Protezione termica dinamica con ePCM | Protezione termica dinamica |
Dimensioni | 88 x 60 x 14 mm | 85 x 57 x 8 mm |
Peso | 122g | 58g |
Materiale | Corpo in alluminio | Corpo in alluminio |
Opzioni di colore | Nero, Beige | Grigio Titano, Blu Indaco, Rosso metallizzato |
Software | Samsung Magician | Samsung Magician |
Compatibilità | Windows, Mac, Android, console di gioco | Windows, Mac, Android, console di gioco |
Garanzia | 5 anni limitata | 5 anni di garanzia limitata |
Cavi inclusi | Da USB-C a C, da USB-C a A | Da USB-C a C, da USB-C ad A |
Le differenze di prestazioni si rivelano immediatamente nei test reali. La velocità sequenziale raddoppiata del T9 (2.000 MB/s contro 1.050 MB/s) si traduce nel trasferimento di un progetto video 4K da 100 GB in circa 50 secondi contro i 95 del T7. Sebbene entrambi siano veloci nell'uso quotidiano, i creatori di contenuti che lavorano con file di grandi dimensioni apprezzeranno i minuti risparmiati in decine di trasferimenti quotidiani. Per gli utenti occasionali che spostano documenti e foto, la velocità del T7 è più che sufficiente.
La tecnologia dell'interfaccia crea la disparità di velocità. Il T9 sfrutta l'USB 3.2 Gen 2x2 con larghezza di banda di 20 Gbps, raddoppiando di fatto l'USB 3.2 Gen 2 del T7 con 10 Gbps. Tuttavia, questo vantaggio richiede un hardware compatibile: il computer o il tablet devono supportare il nuovo standard per raggiungere la massima velocità. Quando è collegato a porte USB 3.2 Gen 2 più vecchie, il T9 funziona a velocità equivalenti a quelle del T7, il che rende il vantaggio delle prestazioni più situazionale che universale.
Le opzioni di capacità favoriscono il T9 per gli utenti più esigenti. Entrambi offrono varianti da 1TB e 2TB, ma il T9 arriva a 4TB per chi gestisce librerie multimediali o collezioni di giochi davvero enormi. I giochi AAA moderni superano abitualmente i 150 GB e i progetti video 4K consumano molto spazio. I 2 TB massimi del T7 sono sufficienti per la maggior parte degli utenti, ma i professionisti che lavorano con archivi estesi apprezzeranno la maggiore capacità del T9. Il T7 offre un'opzione entry-level da 500 GB per gli acquirenti attenti al budget.
La gestione termica è stata migliorata in modo significativo sul T9. Il Dynamic Thermal Guard di Samsung con materiale a cambiamento di fase incorporato (ePCM) gestisce attivamente il calore durante i trasferimenti sostenuti, mantenendo le prestazioni di picco più a lungo rispetto alla soluzione termica standard del T7. Durante i miei test, il T9 è rimasto sensibilmente più fresco durante i lunghi trasferimenti di file, mentre il T7 ha occasionalmente ridotto la velocità dopo oltre 10 minuti di scrittura continua. Nessuno dei due scalda in modo fastidioso, ma il design termico superiore del T9 è importante per i flussi di lavoro professionali che prevedono trasferimenti prolungati ad alta velocità.
Le specifiche di durata divergono in modo significativo. La protezione contro le cadute da 3 metri del T9 supera quella da 2 metri del T7, offrendo una maggiore tranquillità per chi lavora sul campo o viaggia spesso. Entrambi sono dotati di robuste scocche in alluminio che resistono egregiamente a graffi e ammaccature, ma quel metro di protezione in più potrebbe salvare i vostri dati in caso di cadute accidentali. L'affidabilità nel mondo reale si dimostra eccellente per entrambe le unità, anche se le specifiche di protezione avanzate del T9 offrono vantaggi teorici.
Le dimensioni fisiche raccontano storie interessanti. Il T7 è più sottile, con uno spessore di soli 8 mm rispetto ai 14 mm del T9, il che lo rende più tascabile per il trasporto quotidiano. Tuttavia, ciò avviene a scapito della capacità di gestione termica: lo spessore extra del T9 ospita una migliore tecnologia di raffreddamento. Il peso di 58 grammi del T7 sembra quasi trascurabile rispetto ai 122 grammi del T9, rendendo il T7 la scelta migliore per i minimalisti che privilegiano la portabilità rispetto alle massime prestazioni.
Entrambe le unità vengono fornite con pacchetti software e cavi identici. Il software Samsung Magician fornisce aggiornamenti del firmware, funzioni di sicurezza tra cui la protezione con password e la crittografia hardware AES a 256 bit e il monitoraggio dello stato di salute. I cavi da USB-C a USB-C e da USB-C a USB-A in dotazione garantiscono la compatibilità immediata con i dispositivi moderni e legacy. Entrambe le unità funzionano senza problemi con Windows, macOS, Android e console di gioco senza richiedere la riformattazione per la maggior parte degli utenti.
Samsung T7 vs T9: design e costruzione
Entrambe le unità SSD sono costruite in alluminio di prima qualità, ma con priorità diverse per gli utenti: una enfatizza la massima portabilità, l'altra le prestazioni termiche.
Design del Samsung T9:
Design del Samsung T7:
Il T9 presenta una presenza più consistente con le sue dimensioni di 88 x 60 x 14 mm e un peso di 122 grammi. Il profilo più spesso consente una migliore gestione termica, mentre i lati strutturati garantiscono una presa sicura durante la manipolazione. Disponibile in un sobrio nero o in un sofisticato beige, le opzioni di colore si adattano agli ambienti professionali. La porta USB-C è protetta a un'estremità, mentre il sottile marchio Samsung mantiene l'identità del brand senza diventare appariscente. Il corpo in alluminio è solido e rassicurante e ispira fiducia quando si trasportano dati preziosi.
Il T7 persegue la massima portabilità con un ingombro di 85 x 57 x 8 mm e un peso di 58 grammi. Il profilo sottile si infila senza sforzo in qualsiasi tasca o borsa senza creare ingombri evidenti. Le opzioni di colore si estendono a Titan Gray, Indigo Blue e Metallic Red, offrendo maggiore personalità agli utenti che desiderano accessori tecnologici espressivi. La finitura in alluminio liscio mostra più facilmente le impronte digitali rispetto all'approccio strutturato del T9, anche se entrambi resistono egregiamente ai graffi. Il fattore di forma compatto rende il T7 davvero dimenticabile nel modo migliore: lo si può portare ovunque senza pensarci.
Gli indicatori LED forniscono un feedback sullo stato del trasferimento su entrambe le unità, anche se l'implementazione differisce leggermente. Il LED del T9 si illumina in modo discreto durante il funzionamento, mentre quello del T7 è più evidente. Entrambi gli approcci funzionano efficacemente per confermare i trasferimenti attivi. Nessuna delle due unità include pulsanti o interruttori fisici: tutte le funzioni di sicurezza e gestione sono gestite dal software Samsung Magician sui computer collegati.
Samsung T9 o T7: recensioni dei proprietari
Il feedback del mondo reale dei proprietari rivela le prestazioni di queste unità SSD portatili in diversi casi d'uso:
Recensioni dei possessori di Samsung T9:
Elogi:"La velocità di trasferimento è davvero impressionante: spostare il mio catalogo Lightroom da 200 GB richiede la metà del tempo rispetto al mio vecchio T5. L'unità si scalda appena anche durante i trasferimenti massicci, il che mi dà fiducia nella sua longevità".
"Finalmente un'unità SSD portatile in grado di tenere il passo con il mio flusso di lavoro video 4K 60fps. La velocità di scrittura sostenuta non si blocca come le unità più economiche, facendomi risparmiare tempo prezioso in ogni giornata di riprese".
***
Svantaggi:"È notevolmente più pesante e più spessa della mia T7 - non è un grosso problema, ma è meno comoda da portare in tasca tutti i giorni. Il vantaggio in termini di prestazioni è importante solo se collegato alle nuove porte USB 3.2 Gen 2x2, che il mio vecchio portatile non ha."
"Il prezzo elevato sembra esagerato se si considera che il T7 gestisce bene la maggior parte delle attività normali. A meno che non si debbano spostare continuamente file giganti, il costo aggiuntivo è difficile da giustificare per gli utenti abituali".
Recensioni del proprietario del Samsung T7:
Elogi:"Perfetto equilibrio tra velocità e portabilità. È così piccolo e leggero che mi dimentico letteralmente di averlo in tasca, eppure i trasferimenti sono fulminei rispetto alle vecchie unità disco esterne. La qualità costruttiva è eccellente e durevole".
"Un valore eccellente per le prestazioni. Funziona perfettamente su MacBook, PC Windows e PS5 senza alcun problema di compatibilità. I cavi inclusi coprono perfettamente tutti i miei dispositivi".
***
Svantaggi:"Diventa sensibilmente caldo durante i trasferimenti prolungati, anche se non è mai fastidiosamente caldo. La finitura liscia mostra facilmente le impronte digitali e le macchie, richiedendo una pulizia occasionale per mantenere l'aspetto premium".
"Vorrei che Samsung offrisse un'opzione da 4 TB come il T9. I miei 2 TB si stanno riempiendo rapidamente con le installazioni di giochi e i progetti video, e preferirei avere un'unità più grande piuttosto che più unità piccole".
Alternative alle unità Samsung T9 e T7
Se nessuna delle due unità Samsung soddisfa perfettamente le vostre esigenze, queste valide alternative meritano di essere prese in considerazione:
- Crucial X10 Pro: alternativa ad alte prestazioni con velocità fino a 2.100 MB/s, resistenza all'acqua/alla polvere IP55, protezione da cadute da 3 metri e prezzo competitivo. Disponibile fino a 4 TB con un'eccellente gestione termica.
- SSD portatile SanDisk Extreme: Opzione economica robusta con velocità di 1.050 MB/s, grado di protezione IP55, occhiello a moschettone per il fissaggio e prezzo più basso. Perfetto per fotografi e avventurieri che privilegiano la durata rispetto alla massima velocità.
Crucial X10 Pro si rivolge agli utenti che cercano prestazioni di livello T9 con una maggiore robustezza. La resistenza all'acqua e alla polvere IP55 supera le offerte di Samsung, rendendola ideale per il lavoro sul campo in condizioni difficili. La velocità di trasferimento è pari o superiore a quella del T9, mentre il prezzo è tipicamente inferiore a quello del Samsung. Il design robusto con paraurti protettivi offre una maggiore tranquillità durante i viaggi. Tuttavia, sacrifica l'estetica elegante di Samsung per la robustezza funzionale.
La SanDisk Extreme si rivolge agli utenti attenti al budget che necessitano di prestazioni solide con una durata eccezionale. Il grado di protezione IP55 protegge da pioggia e polvere, mentre l'occhiello a moschettone integrato consente di agganciarla a borse o cinture. Le prestazioni sono pari a quelle della T7 con 1.050 MB/s, il che la rende perfettamente adeguata alla maggior parte degli utenti. L'esterno gommato offre un'eccellente presa e protezione dagli impatti. Il compromesso è rappresentato da dimensioni leggermente più ingombranti e materiali meno pregiati rispetto alla struttura in alluminio di Samsung.
Conviene comprare il Samsung T9 o il T7?
Dopo un'ampia serie di test reali condotti su diversi flussi di lavoro e scenari, sia il Samsung T9 che il Samsung T7 offrono eccellenti esperienze di archiviazione portatile con la comprovata affidabilità di Samsung.
Scegliete il T9 se siete professionisti che lavorano quotidianamente con file di grandi dimensioni. Gli editor video che trasferiscono filmati 4K/8K, i fotografi che gestiscono centinaia di gigabyte di immagini RAW e i creatori di contenuti che gestiscono progetti di grandi dimensioni apprezzeranno la velocità di trasferimento raddoppiata. La gestione termica migliorata mantiene le massime prestazioni durante i carichi di lavoro sostenuti, mentre l'opzione di capacità da 4 TB consente di gestire archivi veramente estesi. La protezione avanzata contro le cadute da 3 metri offre un'ulteriore garanzia per i dati preziosi durante il lavoro sul campo.
Scegliete il T7 se le prestazioni e la portabilità di tutti i giorni sono più importanti delle velocità massime assolute. Per la maggior parte degli utenti che trasferiscono documenti, foto, musica e file video standard, la velocità di 1.050 MB/s del T7 è un fulmine rispetto alle unità disco tradizionali. Il profilo ultrasottile e il peso di 58 grammi lo rendono veramente tascabile per essere portato sempre con sé. La comprovata esperienza e il prezzo ridotto offrono un valore eccezionale per le esigenze di archiviazione tipiche, senza dover pagare per prestazioni che non utilizzerete appieno.
Il T7 rappresenta il punto di forza per la maggior parte degli utenti: è sufficientemente veloce per quasi tutte le attività del mondo reale, pur rimanendo incredibilmente portatile e conveniente. Tuttavia, i professionisti che gestiscono regolarmente file di grandi dimensioni troveranno che i vantaggi prestazionali del T9 valgono il sovrapprezzo, soprattutto quando il risparmio di tempo si moltiplica per decine di trasferimenti quotidiani. Entrambe le unità offrono la qualità e l'affidabilità che contraddistinguono Samsung, con generose garanzie di 5 anni: la scelta dipende dalla priorità data alla portabilità o alle massime prestazioni.