Nonostante la guerra commerciale, nel terzo trimestre il mercato degli smartphone è cresciuto del 2,6% — IDC

La società di analisi IDC ha pubblicato il suo ultimo rapporto, in cui afferma che il mercato degli smartphone continua a mostrare una crescita costante nonostante la guerra commerciale e l’aumento delle tariffe. Le spedizioni complessive di smartphone sono aumentate del 2,6% anno su anno, raggiungendo i 322,7 milioni di unità.?Gli analisti spiegano la crescita con cambiamenti significativi nel mercato — aumento delle batterie, introduzione dell’AI e sviluppo di nuove forme, soprattutto smartphone pieghevoli e sottili.
Dettagli
La crescita maggiore è stata registrata da Samsung con una quota di mercato del 19%, e in cifre assolute sono circa 61,4 milioni di unità (crescita di 3,7 milioni di dispositivi venduti). Nonostante la crescita tradizionale dei numerosi modelli economici, l'azienda è riuscita a mostrare una crescita anche nel segmento premium grazie ai modelli di successo Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7.
Apple ha dimostrato il suo tradizionale balzo: 58,6 milioni di unità, il miglior trimestre nella sua storia. Non c'è segreto in questi dati, tanto più che la maggior parte di essi è tradizionalmente concentrata a settembre, quando i nuovi iPhone 17 non riuscivano ad arrivare nei negozi. Nonostante nel quarto trimestre le vendite saranno ancora molto elevate (soprattutto durante le festività), solitamente l'entusiasmo andrà gradualmente scemando. Si vocifera che il prossimo anno Apple tenterà di rompere la sua tradizione di avere basse vendite nel primo e secondo trimestre di ogni anno, lanciando un paio di novità in questo periodo.
Xiaomi ha mostrato una crescita modesta, ma comunque stabile. Con una quota del 13,5% l'azienda ha venduto circa 42,8 milioni di smartphone.?La crescita dell'azienda si è verificata principalmente grazie al recupero delle posizioni in Europa e America Latina. Se le loro dichiarazioni ad effetto si avvereranno, nel quarto trimestre potremmo vedere una crescita ancora maggiore grazie alla linea Xiaomi 17.?
Transsion ha mostrato la maggiore crescita della quota (+9% e 3,5 in termini assoluti), grazie ai marchi Infinix e Tecno, che hanno venduto bene in Africa e Asia.
Chiude i primi cinque Vivo, che ha anch'essa mostrato una crescita costante. Mentre i produttori più piccoli stanno gradualmente perdendo mercato. Se l'anno scorso la loro quota complessiva era di 104,5 milioni di dispositivi venduti, quest'anno solo 101,2 e questa tendenza rimane.
Previsione per il Q4 2025: si prevede un'ulteriore crescita grazie agli sconti festivi e alla domanda di nuovi dispositivi. Speriamo che la situazione economica non ostacoli lo sviluppo tecnologico e il mercato continui il suo sviluppo vigoroso.
Fonte: my.idc.com