Chrome in panico! OpenAI introduce ChatGPT Atlas — Un browser AI con memoria, agenti e assistente integrato

Voci confermate: OpenAI ha annunciato il lancio del proprio browser AI — ChatGPT Atlas. L'azienda intende sfidare Google Chrome e offrire agli utenti un nuovo modo di interagire con le risorse web.
Che cosa si sa
Durante una presentazione online, il CEO Sam Altman e il team di sviluppo hanno svelato le caratteristiche principali della novità.
ChatGPT Atlas è un'alternativa ai browser tradizionali con un focus su personalizzazione e automazione. Integra ChatGPT direttamente nell'interfaccia del browser, permettendo all'utente di:
- ricevere spiegazioni per qualsiasi contenuto sulla pagina;
- eseguire azioni per conto dell'utente (ad esempio, prenotare biglietti, modificare documenti, pianificare vacanze e creare presentazioni);
- salvare il contesto e la "memoria" delle azioni passate (il browser ricorda le preferenze e la cronologia delle interazioni, adattando raccomandazioni e comportamento).






Di default, ChatGPT è utilizzato come motore di ricerca.
Un'altra caratteristica importante di ChatGPT Atlas è la divisione dell'area di lavoro del browser in due parti: a sinistra la pagina web e a destra una finestra con ChatGPT, disponibile in qualsiasi momento.
OpenAI ha annunciato un lancio globale, ma in realtà il browser sarà disponibile solo nei paesi in cui ChatGPT opera. Atlas è già in esecuzione su macOS, e le versioni per Windows, iOS, e Android appariranno "presto".
Fonte: OpenAI