Reebok lancia anche anelli intelligenti: il gigante dei prodotti per il fitness annuncia il proprio gadget per il monitoraggio della salute

Di: Anton Kratiuk | oggi, 18:30
Reebok entra nella tecnologia indossabile con la nuova innovazione Smart Ring Reebok Smart Ring. Fonte: TechAvid

Reebok, noto per le sue attrezzature sportive, è entrato nel mercato dell'elettronica indossabile.

L'azienda ha introdotto il Reebok Smart Ring, un anello intelligente sviluppato in collaborazione con la rete fitness F45 Training.

Cosa si sa

L'anello è realizzato in titanio e progettato per il monitoraggio continuo della salute, del sonno, dell'attività e del recupero.

È dotato di sensori per il battito cardiaco, la variabilità della frequenza cardiaca (HRV), il livello di ossigeno nel sangue (SpO₂), la temperatura della pelle e il livello di stress, e tutti i dati sono aggregati in un unico indicatore One Score — una valutazione digitale delle condizioni generali del corpo.

Il dispositivo si sincronizza con l'app Reebok Fitness, dove gli utenti ricevono raccomandazioni per l'allenamento e il recupero. L'anello funziona fino a 7 giorni senza ricarica, supporta il Bluetooth 5.1, è impermeabile fino a 5 ATM e conserva i dati fino a 7 giorni in modalità offline.

La confezione include un kit di adattamento che permette agli utenti di scegliere la dimensione ottimale prima dell'acquisto. Ai compratori sono offerti tre colori opachi — nero, argento e oro.

Immagine anello intelligente Reebok

Il prezzo del Reebok Smart Ring è di 249 dollari, comprensivo di un anno di abbonamento all'app, successivamente l'accesso alle funzioni avanzate costa 99 dollari all'anno.

Il dispositivo è già disponibile per l'ordine negli Stati Uniti ed è posizionato come un'alternativa elegante agli smartwatch per chi apprezza il minimalismo e il controllo preciso del proprio corpo.

Fonte: Reebok