Notizie, recensioni, articoli sull'argomento Twitter
Elon Musk vuole rimuovere le date dai post sulla piattaforma X (ex Twitter) e introdurre una tassa di iscrizione di 8 dollari per i nuovi utenti. Cosa significa questo per gli utenti e come cambierà la piattaforma?
L'intelligenza artificiale di Grok, precedentemente integrata nel social network X, è ora disponibile come applicazione indipendente.
L'azienda X ha aumentato significativamente il prezzo dell'abbonamento Premium Plus per gli utenti di diverse regioni.
L'intelligenza artificiale è in grado di generare immagini di personaggi su licenza
Per ora l'opzione è disponibile solo in Nuova Zelanda.
La piattaforma X (ex Twitter) ha annunciato cambiamenti significativi al suo sistema di monetizzazione per i creatori di contenuti.
La Corte Suprema del Brasile ha dichiarato che il Social Network X, di proprietà di Ilon Musk, non ha pagato le multe alla banca competente, ritardando la decisione di riaprire la piattaforma nel Paese.
L'azienda X, precedentemente nota come Twitter, acquisita da Ilon Musk per 44 miliardi di dollari nel 2022, oggi vale meno di un quarto di quella cifra.
Un nuovo rapporto della Federal Trade Commission (FTC) accusa le principali società di social media di raccogliere in massa e proteggere in modo inadeguato i dati degli utenti.
Elon Musk, a capo della Company X, ha criticato aspramente il governo australiano, definendolo "fascista" per una proposta di legge che prevede di multare le piattaforme di social media per la diffusione di disinformazione.
Il social network X, precedentemente noto come Twitter, continua a perdere inserzionisti, il che potrebbe portare a un calo ancora maggiore delle entrate il prossimo anno.
Starlink ha dichiarato che onorerà la richiesta del Brasile di bloccare la piattaforma X (ex Twitter) nonostante la battaglia in corso con il congelamento dei suoi beni.
Ilon Musk ha lanciato una nuova app X TV progettata per lo streaming su smart TV. L'app X TV, in fase di beta testing, offre agli utenti una piattaforma ibrida che combina streaming live e video virali.
Il social network X, precedentemente noto come Twitter, ha finalmente introdotto una delle funzionalità più attese per la messaggistica privata: la possibilità di modificare i messaggi.