Mercedes-Benz e Google insegneranno all'assistente vocale alimentato dall'intelligenza artificiale a rispondere alle richieste di punti su Google Maps in modo implementabile

Mercedes-Benz e Google Cloud hanno annunciato una partnership ampliata che porterà nuove funzionalità di conversazione all'assistente vocale MBUX Virtual Assistant. La tecnologia si basa sull'Automotive AI Agent di Google Cloud, che utilizza l'intelligenza artificiale Google Gemini.
Ecco cosa sappiamo
Il nuovo assistente virtuale MBUX sarà in grado di lavorare con Google Maps, che contiene dati su 250 milioni di località in tutto il mondo e viene aggiornato quotidianamente. Ciò significa che i conducenti di Mercedes-Benz potranno ottenere informazioni aggiornate e dettagliate sulla navigazione e sui punti di interesse direttamente attraverso l'interfaccia dell'auto.

Sundar Pichai, CEO di Google e Alphabet, Ola Källenius, CEO di Mercedes-Benz Group AG, e Thomas Kurian, CEO di Google Cloud. Foto: Mercedes-Benz
Caratteristiche principali:
- Conversazioni in modo naturale: ad esempio, è possibile chiedere di trovare un ristorante con la domanda "Dove posso provare una cucina unica?".
- È possibile porre domande di chiarimento, come ad esempio: "Il ristorante ha buone recensioni?" o "Qual è la specialità dello chef?". L'assistente risponderà e mostrerà i dettagli della navigazione.
- Dialoghi complessi: l'assistente è in grado di effettuare conversazioni a più vie, salvando il contesto e fornendo informazioni rilevanti durante tutto il viaggio.
La prima auto con il nuovo assistente vocale sarà la Mercedes-Benz CLA, che debutterà nel corso dell'anno con il nuovo MB.OS. In futuro la tecnologia sarà disponibile anche su altri modelli Mercedes-Benz.
Fonte: Mercedes-Benz