Nuovo passo avanti per Bayraktar TB3: Baykar integra con successo le nuove munizioni negli UAV

Il drone Bayraktar TB3, nel quale sono state integrate con successo le nuove munizioni, ha dimostrato un'elevata efficienza durante i test.
Ecco cosa sappiamo
Il drone Bayraktar TB3 ha iniziato a testare l'integrazione delle munizioni dopo aver provato con successo il decollo e l'atterraggio su una nave con una pista corta.
Il 20 gennaio 2025 ha effettuato il primo volo di prova con le munizioni Roketsan MAM-T e il sistema ASELFLIR-500, colpendo il bersaglio con grande precisione.
Il Bayraktar TB3 ha lasciato il segno anche il 19 novembre 2024, quando è decollato per la prima volta da una nave TCG Anadolu, effettuando con successo un volo di 46 minuti sul Mar Egeo e sul Mar Mediterraneo. I test successivi hanno confermato le sue prestazioni, anche a 20.000 piedi.
Alimentato da un motore TEI PD-170, il Bayraktar TB3 ha raggiunto un'altitudine di 36.310 piedi durante i test e ha completato un volo di 5.700 km nel dicembre 2023.
Progettato con ali pieghevoli e dotato di un sistema di comunicazione Beyond Line of Sight (BLOS), il Bayraktar TB3 è una piattaforma versatile in grado di operare da postazioni remote. Ciò gli consente di svolgere efficacemente missioni di intelligence, sorveglianza e ingaggio, rendendolo una risorsa fondamentale nella strategia di difesa della Turchia.
Fonte: Tecnologie Baykar