Ubisoft ha presentato Animus Hub, una piattaforma per interagire con i giochi della serie Assassin's Creed.

Di: Anton Kratiuk | 24.01.2025, 21:43
Animus Hub presenta il nuovo logo: una nuova prospettiva per il futuro Logo Animus Hub. Fonte: Ubisoft

Da informazioni privilegiate si sa da tempo che Ubisoft sta preparando una piattaforma con il titolo provvisorio di Assassin's Creed Infinity, che sarà un hub digitale per il lancio di tutte le parti successive della serie e di alcuni giochi già usciti.

Finalmente lo sviluppatore francese ha presentato ufficialmente il progetto e ne ha rivelato le caratteristiche principali.

Ecco cosa sappiamo

D'ora in poi Assassin's Creed Infinity si chiamerà ufficialmente Animus Hub e sarà lanciato il 20 marzo, giorno di uscita di Assassin's Creed Shadows.

Si tratterà di una piattaforma digitale che permetterà di visualizzare facilmente i progressi nei giochi di Assassin's Creed, di lanciarli da un unico ambiente virtuale, di ottenere varie ricompense in-game, ad esempio, completando alcune prove si potranno ottenere armi in Assassin's Creed Shadows e scambiarle con altri oggetti se lo si desidera.

Animus Hub è un comodo punto di accesso ai nuovi giochi della serie Assassin's Creed. Quando lanciate Assassin's Creed Shadows per la prima volta, sarete immediatamente immersi nel nuovo ambiente dell'Animus, un Animus Oscuro hackerato situato nel mondo moderno di Assassin's Creed. Muovendosi all'interno dell'Hub, si potrà accedere a una timeline degli ultimi eroi del franchise, a catene di missioni aggiuntive in AC Shadows e, soprattutto, a ricompense gratuite che si sbloccheranno man mano che si procede.

Le cose principali da sapere sull'Animus Hub:

  • La piattaforma sarà un punto di ingresso comodo e semplice nel franchise di Assassin's Creed;
  • la scheda Ricordi permetterà di eseguire diversi giochi della serie. Il video mostra Shadows, Mirage, Valhalla, Odyssey e Origins (che devono essere installati sul dispositivo o almeno avere un disco inserito nell'unità), ma è stato precedentemente riferito che tutte le parti della serie saranno aggiunte all'hub;
  • La scheda Progetti mostra le missioni speciali, il cui completamento garantisce l'accesso ad armi e armature;
  • La scheda Scambio permette di scambiare oggetti con altri giocatori o di venderli per ottenere valuta virtuale;
  • La scheda Vault mostra informazioni sugli eventi che si svolgono in diversi giochi di Assassin's Creed, compresi quelli al di fuori della realtà virtuale;
  • Animus Hub sarà presente in tutte le versioni di Assassin's Creed Shadows - su PC, Mac, Amazon Luna, PlayStation 5, Xbox Series X/S e il servizio Ubisoft+;
  • Animus Hub non è un'applicazione autonoma, ma un servizio integrato in Shadows. Lo sviluppatore non ha intenzione di trasformarlo in un servizio simile a Steam o Epic Games Store;
  • per ora, le missioni speciali saranno disponibili solo in Assassin's Creed Shadows;
  • le chiavi che sbloccano l'accesso ai contenuti dell'Animus Hub non possono essere acquistate con denaro reale, ma vengono date come ricompensa per il completamento delle missioni;
  • il servizio non richiede necessariamente l'accesso a Internet, ma senza di esso non è possibile aprire le schede "Progetti", "Condivisione" e "Archiviazione".

Resta da vedere come il pubblico accoglierà Animus Hub, ma Ubisoft è ottimista e ha grandi progetti per la piattaforma.

Fonte: Ubisoft