Il tempo dei carri armati non è ancora finito: Germania e Francia svilupperanno un promettente carro armato MGCS

Aziende tedesche e francesi hanno firmato un accordo per la creazione della MGCS Project Company, che svilupperà e produrrà un carro armato europeo di nuova generazione Main Ground Combat System (MGCS).
Ecco cosa sappiamo
Secondo un comunicato stampa di KNDS, la joint venture è stata costituita da KNDS Deutschland, KNDS France, Rheinmetall Landsysteme e Thales. MGCS Project Company GmbH avrà sede a Colonia, in Germania. L'accordo è stato firmato a Parigi con la partecipazione dei ministri della Difesa francese e tedesco Sébastien Lecorne e Boris Pistorius.
La nuova società agirà come prime contractor per la fase successiva del programma MGCS, sviluppando il concetto finale del carro armato e i suoi componenti tecnologici chiave. La società sarà di proprietà paritaria delle parti, con una partecipazione al 50% tedesca e al 50% francese.

Dimostratore tecnologico per il serbatoio avanzato del progetto MGCS. Illustrazione: KNDS
Il progetto MGCS è stato lanciato nel 2017 per sostituire i carri armati principali Leopard 2 e Leclerc. Il programma prevede di sviluppare una piattaforma universale sulla base della quale, oltre al carro armato, verranno creati sistemi di artiglieria e veicoli blindati pesanti per il personale.
Alla fiera Eurosatory del 2022 è stato presentato il dimostratore tecnologico MGCS che, pur non essendo un prototipo, dimostra il concetto del futuro veicolo da combattimento.
La produzione del primo veicolo da combattimento previsto dal progetto è prevista per il 2035.
Fonte: KNDS