La Volkswagen ID.7 non arriverà negli Stati Uniti e in Canada: la liftback elettrica non è stata all'altezza della realtà del mercato

Volkswagen ha ufficialmente abbandonato il progetto di vendere la ID.7 elettrica in Nord America. In precedenza il lancio era previsto per il terzo trimestre del 2024, ma l'anno scorso l'azienda aveva rinviato il debutto, spiegando di aver bisogno di "soluzioni orientate al mercato". Sembra che il mercato abbia parlato in modo inequivocabile: secondo The Car Guide, ottenuto da un rappresentante Volkswagen in Canada, la ID.7 non apparirà affatto. La sua autenticità è stata confermata anche da Automotive News.
Ecco cosa sappiamo
Il motivo ufficiale di questa decisione è la difficile situazione del mercato delle auto elettriche negli Stati Uniti. Tuttavia, questa notizia non è una sorpresa assoluta, dal momento che Volkswagen ha rimosso l'ID.7 dal suo sito web americano una quindicina di giorni fa.
Inoltre, l'incertezza non è un problema solo di Volkswagen. Il mercato delle auto elettriche negli Stati Uniti è in crisi a causa dei cambiamenti politici. L'amministrazione di Donald Trump intende eliminare le sovvenzioni per le auto elettriche previste dall'Inflation Reduction Act.
A questo si aggiunge la politica dei prezzi: l'ID.7 avrebbe dovuto costare più di 50.000 dollari. Senza il sostegno del governo, questo rende la berlina elettrica ancora meno attraente, soprattutto perché gli americani stanno scegliendo massicciamente crossover e SUV rispetto alle berline.

Volkswagen ID.7. La versione europea del 2024. Foto: Volkswagen
Volkswagen ID.7.
L'auto elettrica a batteria Volkswagen ID.7 sarà disponibile come veicolo di serie con carrozzeria liftback a partire dal 2023. Una versione station wagon del modello è stata introdotta in Europa nel febbraio 2024. La modifica ID.7 Pro ha una batteria da 82,0 kWh, mentre la ID.7 Pro S ha una batteria da 91 kWh. L'autonomia nel ciclo WLTP è rispettivamente di 621 chilometri (386 miglia) e 702 chilometri (436 miglia). I prezzi in Germania partono da 53.995 euro (circa 56.140 dollari).
Fonti: Guida auto, Automotive News