La Marina israeliana testa con successo il missile antinave Gabriel 5

Di: Mykhailo Stoliar | 07.02.2025, 08:48
Un razzo di gioco chiamato Gabriel 5: cosa c'è dentro? Gabriele 5 razzo. Fonte: European Defence Review

La Marina israeliana, in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e lo Sviluppo della Difesa (DDRD) del Ministero della Difesa israeliano e con le Industrie Aerospaziali Israeliane (IAI), ha condotto un test di funzionamento del missile Gabriel 5.

Ecco cosa sappiamo

Durante i test, il missile, lanciato contro un bersaglio che simulava un'imbarcazione nemica, ha completato con successo i processi di rilevamento e distruzione in condizioni realistiche.

Il Gabriel 5 è un missile antinave a lungo raggio in grado di operare in diverse condizioni atmosferiche e marine. Ha un raggio d'azione fino a 400 km, che gli consente di affrontare un'ampia gamma di minacce marittime. È noto anche come Advanced Surface Attack Missile (ASAM) ed è in servizio sulle corvette israeliane Sa'ar 5 almeno dal 2007.

È stata sviluppata anche un'ulteriore versione del missile, chiamata Advanced Naval Attack Missile, dotata di un sistema di homing radar attivo e di un collegamento dati bidirezionale, con una gittata di 150 km. Questa versione è stata acquistata anche dalla Finlandia per le sue navi della classe Hamina e Pohjanmaa.

La Marina israeliana continua a introdurre tecnologie per potenziare le capacità di combattimento della flotta, in particolare sulle nuove corvette Sa'ar 6. Il missile Gabriel 5, sviluppato da IAI, è un elemento chiave per garantire la loro efficacia nelle moderne operazioni marittime.

Fonte: Industria della Difesa Europa