Il nuovo sistema Ford Pro Delivery Assist spegne automaticamente il motore, chiude i finestrini, blocca le porte e attiva l'allarme di emergenza quando gli autisti dei furgoni per le consegne effettuano delle soste.

La divisione Ford Pro Commercial Vehicles ha sviluppato una nuova tecnologia per ottimizzare le attività importanti che gli autisti svolgono regolarmente durante le soste. Il Delivery Assist può spegnere automaticamente il motore, chiudere i finestrini, bloccare le porte e accendere le luci di emergenza. Questo aiuta le aziende a diventare più produttive, risparmiando secondi per ogni sosta e consentendo potenzialmente un maggior numero di consegne.
Ecco cosa sappiamo
Secondo i creatori di Delivery Assist, la tecnologia aumenta anche la tranquillità dei conducenti e dei gestori di flotte, garantendo che i furgoni rimangano sicuri quando i conducenti lasciano il veicolo per effettuare le consegne. Inoltre, è stata progettata per ridurre il numero di operazioni che gli autisti devono ricordare, consentendo loro di concentrarsi sull'ambiente circostante.
Una volta che il conducente ha lasciato il pacco, Delivery Assist semplifica anche il processo di uscita. Il furgone può essere sbloccato utilizzando il sistema di accesso senza chiave, mentre premendo il pedale del freno si riavvia il motore e si riportano i finestrini nella posizione precedente. Il conducente può personalizzare i finestrini, le luci di emergenza e l'automazione della chiusura delle porte in base alle proprie esigenze.
Il Delivery Assist è attualmente disponibile solo sui furgoni Ford E-Transit del 2025 e sui furgoni Transit EcoBlue diesel con cambio automatico. Sarà inoltre disponibile sui nuovi E-Transit Custom 2.5 e Transit Custom 2.6 con cambio automatico, le cui prime consegne sono previste per l'estate 2025.
Fonte: Ford