Apple potrebbe presentare l'iPhone SE 4 con il primo modem 5G in-house

Di: Nastya Bobkova | 18.02.2025, 01:54
Perché l'iPhone SE 4 senza modem mmWave delude gli appassionati Il modem dell'iPhone SE 4 non supporta le mmWave. Fonte: Applehub

Dopo una serie di fughe di notizie, Apple sembra prepararsi ad annunciare la quarta generazione di iPhone SE questa settimana. Si tratterà di un aggiornamento importante per la linea SE, in quanto il nuovo iPhone SE sarà dotato di un display OLED, Face ID e del primo modem 5G prodotto internamente da TSMC.

Ecco cosa sappiamo

Tuttavia, questo passo non sarà privo di limitazioni. Secondo un nuovo rapporto proveniente dalla Corea del Sud, il modem dell'iPhone SE 4 non supporta la tecnologia mmWave 5G, a differenza dei moderni chip Qualcomm come lo Snapdragon X75. Ciò significa che il nuovo iPhone SE 4 potrebbe offrire un trasferimento di dati più lento rispetto alla serie iPhone 16, che è dotata del chip Snapdragon X75.

Il modem sviluppato da Apple nella prima fase non avrà probabilmente le stesse capacità di combinazione dei canali dei modem Qualcomm. Ciò potrebbe comportare velocità di download e upload più basse sull'iPhone SE 4 rispetto ai modelli più potenti.

Questo sviluppo non sorprende, poiché Apple ha tradizionalmente utilizzato modem di Intel e Qualcomm per i suoi dispositivi. Il modem interno sarà utilizzato nel modello di fascia bassa per testare la nuova tecnologia, che probabilmente riceverà ulteriori miglioramenti nelle future generazioni di iPhone.

Secondo le indiscrezioni, il primo modem di Apple supporterà il Dual Sim Dual Standby e una stretta integrazione con i principali processori dell'azienda, che garantirà una migliore efficienza energetica.

Recentemente, il CEO di Apple Tim Cook ha incuriosito gli utenti dei social media con un nuovo annuncio. Nel suo post ha scritto: "Preparatevi a conoscere un nuovo membro della famiglia" e ha aggiunto l'hashtag #AppleLaunch. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, l'annuncio più probabile è il nuovo iPhone SE.

Fonte: GSMArena