Gli Stati Uniti testano con successo il missile balistico intercontinentale Minuteman III

L'Air Force Global Strike Command (AFGSC) ha lanciato con successo il missile balistico intercontinentale LGM-30G Minuteman III.
Ecco cosa sappiamo
Secondo la United States Space Force (USSF), il lancio è avvenuto dalla base di prova di Vandenberg, in California, alle 01:00 ora del Pacifico. Il razzo era dotato di apparecchiature di telemetria invece che di una testata.
"Questo lancio di prova fa parte di attività regolari e ricorrenti volte a dimostrare che il deterrente nucleare degli Stati Uniti rimane sicuro, affidabile ed efficace nel prevenire le minacce del 21° secolo", ha dichiarato il comando.
Il Minuteman III LGM-30G è l'unico missile balistico intercontinentale terrestre della triade nucleare statunitense. È dislocato in 450 silos sotterranei presso F.E. Warren nel Wyoming, Minot nel North Dakota e Malmstrom nel Montana. Il missile era originariamente in grado di trasportare fino a tre testate, ma ora viene convertito in una singola W87 o W87-1 in conformità con i trattati di limitazione degli armamenti nucleari.
Il Minuteman III è in servizio dal 1970, ma sarà gradualmente sostituito dal nuovo sistema LGM-35 Sentinel, che dovrebbe entrare in servizio nel 2030. Il programma Sentinel mira a modernizzare la componente terrestre della triade nucleare statunitense, garantendone l'attualità almeno fino al 2075. Il governo statunitense prevede di spendere circa 264 miliardi di dollari per la sua realizzazione.
Fonte: USSF