La Turchia avvia la produzione dei carri armati Altay T1 e ha già in programma la modifica del T2

Di: Mykhailo Stoliar | 27.02.2025, 08:37
Altay: Il carro armato turco che cambia le regole del gioco sul campo di battaglia Carro armato turco Altay. Fonte: Defence Turk

I primi carri armati Altay nella versione T1 usciranno dalla linea di produzione quest'anno, dopodiché l'industria inizierà i preparativi per la produzione della promettente modifica T2.

Ecco cosa sappiamo

La turca BMC sta completando la costruzione di un nuovo stabilimento per veicoli blindati di 50.000 m² ad Ankara, dove sarà avviata una linea di produzione di carri armati. In futuro, i nuovi impianti consentiranno all'azienda di produrre fino a otto veicoli al mese.

Secondo il calendario, l'impianto produrrà tre carri armati Altay T1 nel 2025, 11 nel 2026, 41 nel 2027 e altri 30 nel 2028, per un totale di 85 veicoli. Più di 600 aziende sono coinvolte nella produzione, tra cui ASELSAN, ROKETSAN e HAVELSAN, che forniranno sistemi di comunicazione, ottiche, attrezzature di guida e distruzione.

Carro armato turco Altay
Il carro armato turco Altay. Illustrazione: Defence Turk

Il presidente delle Industrie della Difesa, Haluk Görgün, ha dichiarato che i carri armati utilizzeranno la trasmissione e il motore BATU da 1.500 cavalli, sviluppato in Turchia, al posto delle controparti sudcoreane.

Una volta completata la produzione dei carri armati di base T1, l'impianto inizierà la produzione di 165 unità della modifica Altay T2, che riceveranno una maggiore potenza di fuoco e protezione.

Fonte: Industrie della Difesa