VW ID.3 in Cina: nuova batteria, prezzo basso

Vokswagen ha presentato la scorsa settimana un concept di auto elettrica da 20.000 euro - ID. EVERY1. Tuttavia, la versione di produzione sarà in vendita solo nel 2027. Nel frattempo, in Cina, VW ha già in cantiere un'utilitaria elettrica economica. La joint venture VW-SAIC ha rivelato una versione aggiornata della VW ID.3. La vettura è dotata di una nuova batteria CATL e di alcuni aggiornamenti degli interni. Ma l'aspetto principale è il prezzo, dimezzato rispetto a quello europeo.
Ecco cosa sappiamo
La VW ID.3 nelle specifiche cinesi è dotata di una batteria al litio-ferro-fosfato (LFP) da 53,6 kWh, che garantisce un'autonomia fino a 451 chilometri nel ciclo di prova locale CLTC. Nel ciclo europeo WLTP, l'autonomia sarà di circa un terzo inferiore. La ricarica dal 30% all'80% richiede 48 minuti, mentre la batteria europea da 52 kW supporta fino a 145 kW e si ricarica dal 10% all'80% in 25 minuti.
Le batterie LFP sono più economiche da produrre, più sicure e più durevoli, ma hanno una densità energetica inferiore, che le rende più pesanti e più grandi delle loro controparti NMC (nichel-manganese-cobalto).
Anche l'interno dell'ID.3 cinese ha ricevuto nuove aggiunte: uno schermo da 12,9 pollici anziché da 10 pollici, una nuova console centrale con ricarica wireless e due portabicchieri.
Sorprese sul prezzo
Ma la sorpresa più grande è il prezzo. La versione base dell'ID.3 in Cina costa solo 15.400 euro, mentre la configurazione più costosa parte da 17.600 euro. Per fare un paragone, in Germania l'ID.3 viene venduto a partire da 33.330 euro, e anche includendo le sovvenzioni si arriva a un minimo di 29.760 euro. Tuttavia, bisogna anche considerare che l'equipaggiamento dell'ID.3 cinese, di norma, è peggiore di quello europeo.
Fonte: Auto Motor und Sport