Tesla ha vissuto il suo peggior giorno in borsa dal 2020: le azioni sono scese del 15%.

Lunedì è stato un giorno nero per Tesla: il titolo della società è crollato di oltre il 15% il 10 marzo, il più grande calo dal settembre 2020. La capitalizzazione della società è scesa di 800 miliardi di dollari dal dicembre 2024 e il prezzo delle azioni è passato dal record di 479,86 dollari a 222,15 dollari alla chiusura delle contrattazioni di lunedì.
Ecco cosa sappiamo
Il declino di Tesla è continuato per sette settimane consecutive dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Gli investitori sono preoccupati non solo per il calo delle vendite di auto elettriche, ma anche per il fatto che l'amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, sia più concentrato a collaborare con l'amministrazione presidenziale statunitense che a gestire l'azienda.
L'attenzione divisa di Musk è diventata motivo di preoccupazione non solo per gli investitori e gli analisti di mercato. Anche i membri del consiglio di amministrazione di Tesla hanno ceduto azioni negli ultimi mesi, il che non ispira fiducia nella loro capacità di risollevare le sorti dell'azienda. Ad esempio, il direttore finanziario Vaibhav Taneja ha venduto più di 8 milioni di dollari di azioni Tesla da gennaio, mentre il presidente Robyn Denholm ha venduto più di 115 milioni di dollari di azioni proprie da dicembre. Anche Kimbal Musk, membro del consiglio di amministrazione e fratello di Ilon Musk, ha venduto quasi 28 milioni di dollari di azioni Tesla il mese scorso.
Lo stesso Musk sta reagendo con calma alla crisi, affermando sul proprio social network X che "tutto andrà bene nel lungo periodo".

Grafico delle azioni Tesla. Illustrazione: Yahoo
Tesla sta attraversando un periodo difficile. Sebbene il prezzo delle sue azioni sia salito bruscamente dopo la vittoria di Trump, da allora tutti i guadagni sono stati annullati. L'azienda di auto elettriche sembra essere in una spirale negativa, dato che le vendite globali stanno crollando.
Secondo quanto riferito, gli automobilisti si stanno allontanando da Tesla a causa dell'associazione con Musk, che potrebbe aver contribuito a far crollare i profitti del 70% nel quarto trimestre del 2024. Alcuni proprietari di auto elettriche Tesla negli Stati Uniti hanno addirittura camuffato le loro auto come Honda, Audi e Mazda per evitare offese e conflitti.
Fonte: Mashable