Media : YouTube ha tolto la monetizzazione a due importanti canali per aver pubblicato falsi trailer di film generati dall'AI

Forse ogni utente di YouTube si è imbattuto in falsi trailer di film inesistenti o inediti creati con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Questi video sono firmati con titoli altisonanti come "Trailer ufficiale" o "Filmati esclusivi" e spesso sono fatti così bene che è difficile distinguerli dai veri trailer.
YouTube sembra aver iniziato a combattere questa pratica viziosa e ha tolto gli introiti a due canali con tali video.
Ecco cosa sappiamo
Deadline ha riferito che l'amministrazione di YouTube ha rescisso gli accordi di partnership con i canali Screen Culture e KH Studio, privandoli della monetizzazione.
Dall'analisi dei video è emerso che Screen Culture ha utilizzato l'intelligenza artificiale generativa per imitare i trailer di film di franchise come Alien, Fantastici Quattro, Gli Incredibili e Superman, firmandoli come trailer ufficiali.
A sua volta, KH Studio ha creato trailer falsi usando come base film e serie TV reali, ma utilizzando l'IA per sostituire gli attori. Così, grazie alle attività di questo canale è possibile vedere come sarebbe Henry Cavill nei panni di James Bond o Leonardo DiCaprio come protagonista di Squid Game. Certo, in alcuni casi si tratta di immagini interessanti e istruttive, ma il video dovrebbe essere etichettato di conseguenza per non trarre in inganno le persone.
È degno di nota il fatto che, secondo i giornalisti, le principali società cinematografiche, come Warner Bros. Discovery e Sony Pictures, stiano chiedendo a YouTube di non privare tali canali della monetizzazione, probabilmente al fine di generare entrate sulla base della legge sulla protezione del copyright.
In sintesi, notiamo che questa decisione di YouTube è ragionevole e corretta e ci auguriamo che altri canali smettano di spacciare video generati come materiale ufficiale, e questo non vale solo per l'industria cinematografica.
Fonte: Deadline