L'India sta costruendo una base segreta Varsha per la flotta sottomarina nucleare

L'India sta lavorando attivamente alla creazione di una nuova base strategica per sottomarini nucleari in grado di trasportare missili balistici con testate nucleari. L'installazione chiamata Varsha viene costruita sulla costa del Golfo del Bengala e si prevede che sarà messa in servizio nel 2026.
Cosa si sa
Il progetto ha un alto livello di segretezza: la maggior parte dei parametri della base non vengono divulgati. Si sa solo che una parte significativa della sua infrastruttura sarà collocata sottoterra, il che permetterà di nascondere i sottomarini durante le uscite in mare, evitando di essere scoperti dalla ricognizione satellitare o dall'aviazione nemica.
Gli analisti indiani considerano la base Varsha come un elemento chiave della strategia di deterrenza nucleare, che garantirà al paese la capacità di infliggere una rappresaglia in caso di attacco da parte del Pakistan o della Cina. La creazione di una tale installazione rafforza il concetto di "secondo colpo" - uno dei principi fondamentali della dottrina nucleare indiana.

Immagine schematica del sottomarino del progetto Arihant. Illustrazione: Navalnews
È probabile che Varsha servirà sia i sottomarini nucleari esistenti del progetto Arihant che i futuri vettori di missili balistici di nuova generazione. I sottomarini di tipo Arihant hanno uno spostamento in emersione fino a 6 mila tonnellate, in immersione fino a 10 mila tonnellate, e una lunghezza di scafo che raggiunge i 110 metri. I modelli futuri sono già in fase di progettazione con uno spostamento in immersione fino a 13,5 mila tonnellate, il che li rende comparabili ai vettori sottomarini di armi nucleari delle altre grandi potenze nucleari.
I primi due navi della serie - INS Arihant e INS Arighat - sono armate con missili K-15 con una gittata fino a 750 km. Tuttavia, la terza nave, INS Aridhaman, prevista per il 2025, porterà già missili K-4 con una gittata di lancio fino a 3500 km.
Fonte: Army Recognition