Mercedes ha presentato "no volante" per auto con sistema di controllo via cavo

Dal 2026, per le auto Mercedes-Benz inizierà una nuova era - l'azienda diventerà il primo produttore automobilistico tedesco a offrire un modello di serie con un sistema di sterzo via cavo (in inglese "steer-by-wire").
Cosa si sa
La tecnologia "steer-by-wire" esclude il collegamento meccanico tra il volante e le ruote anteriori. Invece, i comandi del conducente vengono trasmessi letteralmente tramite cavi.
Come funziona steer-by-wire: a seconda della velocità di marcia e della situazione stradale, l'attuatore sul volante (Steering Feedback Unit, SFU) invia un segnale al raccoglitore dello sterzo (Steering Rack Unit, SRU), che ruota le ruote. Poiché non c'è alcun collegamento meccanico tra il volante e le ruote, la retroazione viene calcolata individualmente per ogni modello in base a diverse condizioni di guida.






Mercedes-Benz afferma che la nuova sensazione di guida fornisce "un'esperienza utente senza pari con una serie di vantaggi nella vita quotidiana". La maneggiabilità migliora e il manovrare e parcheggiare diventano più facili. Il sistema riduce lo sforzo sul volante e durante il parcheggio non è più necessario riprendere il volante.




Inoltre, lo steer-by-wire offre maggiore libertà nel design degli interni. Il volante può essere più piatto, creando una sensazione di spazio e migliorando la visibilità del cruscotto. Questo facilita anche l'entrata e l'uscita: grazie alla parte inferiore inclinata, c'è più spazio libero. In futuro, in combinazione con i sistemi di guida condizionale e altamente automatizzata, il conducente potrà adottare una posizione più rilassata al volante.
Fonte: Mercedes-Benz