Dietro le quinte di Tales of the Shire: gli sviluppatori hanno rivelato interessanti dettagli del simpatico simulatore di hobbit

Lo studio Wētā Workshop ha presentato nuovo materiale dedicato a Tales of the Shire, un simpatico gioco basato sull’universo de Il Signore degli Anelli.
Ecco Cosa Sappiamo
Il video di dieci minuti è una storia diretta degli sviluppatori su come è stato creato il gioco, quali difficoltà sono state incontrate nella realizzazione delle loro idee, cosa sono riusciti a implementare e cosa è rimasto solo un’idea.
I commenti degli sviluppatori sono accompagnati da filmati di gioco di Tales of the Shire e mostrano come apparisse il gioco nelle prime fasi della produzione.
Separatamente, gli autori hanno prestato attenzione all’editor dei personaggi, volevano che ogni giocatore potesse creare il proprio hobbit ideale e hanno fornito un enorme numero di opzioni per questo: si può persino regolare la dimensione dei piedi.
Ricordiamo che gli eventi di Tales of the Shire si svolgeranno nell’insediamento degli hobbit - la Contea. I suoi abitanti preferiscono condurre uno stile di vita tranquillo, non accettano la violenza, sistemano in modo accogliente le loro case e i loro terreni, amano i festival e la pesca, coltivano fiori e si divertono: questo è ciò che faranno i giocatori in Tales of the Shire.
Concettualmente, Tales of the Shire è simile al popolare gioco indie Stardew Valley: è altrettanto luminoso, tranquillo, “accogliente”, amichevole e molto positivo. Il gioco avrà un cambiamento dinamico delle stagioni e del clima, una breve campagna narrativa, premi per l’attività quotidiana e molto altro ancora.
Quando Possiamo Aspettarcelo
Tales of the Shire è previsto per il rilascio il 29 luglio su MS (Steam), PlayStation 5, Xbox Series e Nintendo Switch.