Destinus acquista la compagnia svizzera di intelligenza artificiale Daedalean per 223 milioni di dollari per potenziare i sistemi autonomi nell’aviazione

Di: Russell Thompson | oggi, 13:39
Destinus rivela le ultime tecnologie all’IDEX2025 di Abu Dhabi Destinus alla mostra di difesa e sicurezza IDEX2025. Fonte: Destinus

Destinus, un’azienda che lavora su veicoli aerei senza pilota e aviazione ad alta velocità, ha annunciato un accordo per acquisire lo sviluppatore svizzero di soluzioni di navigazione autonoma Daedalean. L’accordo sarà valutato a 180 milioni di franchi svizzeri (~223 milioni di dollari) in contante e azioni e si prevede che si chiuda entro la fine del 2025.

Riassunto dell'accordo

La presa di controllo mira a rafforzare gli sviluppi di Destinus nell’intelligenza artificiale e nei sistemi di controllo del volo autonomo. Le soluzioni di Daedalean si basano su tecnologie di apprendimento automatico e navigazione visiva, che consentono agli aerei di navigare nello spazio senza l’uso di GPS e altri segnali di navigazione esterni.

Daedalean sviluppa software e telecamere in grado di riconoscere ostacoli e costruire mappe del terreno in tempo reale. L’azienda si è in precedenza concentrata sul mercato dei veicoli aerei a volo verticale elettrico, ma negli ultimi anni si è focalizzata sull’integrazione della sua tecnologia in progetti aeronautici più applicati, inclusa una collaborazione con la Leonardo SpA italiana.

Destinus prevede che la tecnologia di Daedalean venga utilizzata sia in progetti militari che civili. Le aziende hanno già cooperato in precedenza e la fusione è stata uno sviluppo logico della partnership, secondo il management.

Fonte: Bloomberg