Migliori PC Gaming Portatili
Non mi sarei mai aspettato di trovarmi a consigliare un dispositivo portatile per giocare seriamente con il PC, eppure eccoci qui. L'attuale generazione di computer portatili per il gioco ha distrutto i miei preconcetti su ciò che è possibile fare in un formato portatile. Non si tratta di chip mobili sottopotenziati alle prese con porte di gioco annacquate: sono macchine Windows e Linux legittime che eseguono giochi per PC completi con prestazioni che rivaleggiano con quelle dei portatili da gioco entry-level.
La trasformazione è stata notevole. I processori Ryzen della serie Z di AMD offrono prestazioni di gioco di livello desktop mantenendo una durata ragionevole della batteria, i display OLED offrono una grafica straordinaria che fa sembrare ogni gioco di qualità superiore e le raffinate esperienze software hanno eliminato la maggior parte degli attriti che affliggevano i primi PC portatili. Che siate attratti dalla flessibilità dei giochi Windows, dalla semplicità simile a una console di SteamOS o dalla comodità dello streaming cloud, il moderno mercato dei PC portatili da gioco offre opzioni interessanti per ogni tipo di appassionato di giochi portatili.
Se avete fretta, ecco i miei due migliori consigli:
Indice dei contenuti:
- I migliori PC portatili da gioco: Guida all'acquisto
- I 5 migliori computer portatili per il gioco in 2025
- Dispositivi di gioco per PC portatili: Confronto
- ASUS ROG Ally X
- Nintendo Switch modello OLED
- Lenovo Legion Go S (SteamOS)
- Logitech G Cloud
- Lettore remoto del portale PlayStation
- PC da gioco mobile: FAQ
I migliori PC da gioco portatili: Guida completa all'acquisto

Immagine delle console di gioco portatili. Fonte: Canva
Per scegliere il computer da gioco portatile giusto è necessario capire come i diversi approcci al gioco su PC portatile rispondano a esigenze diverse degli utenti. Il mercato spazia dai dispositivi Windows che offrono una compatibilità completa con il desktop ai client di streaming specializzati ottimizzati per i servizi cloud. Ciascuna categoria comporta vantaggi e limiti unici che influiscono direttamente sull'esperienza di gioco.
Filosofia del sistema operativo: Windows vs. SteamOS vs. Piattaforme specializzate
I portatili Windows offrono una compatibilità software illimitata, ma richiedono una maggiore gestione da parte dell'utente. È possibile installare qualsiasi gioco per PC, mod, emulatore o applicazione di produttività, creando una piattaforma di gioco veramente aperta. Tuttavia, Windows non è stato progettato per una navigazione esclusivamente tramite gamepad, quindi è necessario utilizzare occasionalmente la tastiera per gli aggiornamenti del sistema, l'installazione dei driver e le sessioni di risoluzione dei problemi.
La flessibilità di Windows comporta delle responsabilità: si tratta di gestire un PC completo in forma portatile.
I dispositivi SteamOS danno la priorità alla semplicità del gioco. Il sistema Linux di Valve si avvia direttamente in modalità Big Picture, gestisce in modo elegante la navigazione del controller e utilizza i livelli di compatibilità Proton per eseguire i giochi Windows senza doppio avvio. L'installazione dei giochi, gli aggiornamenti e la gestione della libreria avvengono automaticamente, creando un'esperienza simile a quella di una console con accesso ai giochi per PC.
Le piattaforme specializzate, come il sistema operativo proprietario di Nintendo o i client di gioco remoto di PlayStation, sacrificano la flessibilità a favore di un funzionamento semplificato. Questi sistemi eliminano la complessità concentrandosi su casi d'uso specifici (le esclusive first-party di Nintendo o lo streaming della libreria di PS5), ma vi escludono dai più ampi ecosistemi di gioco per PC.
Architettura delle prestazioni: Capire le capacità delle APU
I moderni PC portatili per il gioco si affidano alle soluzioni grafiche integrate di AMD che combinano le funzioni di CPU e GPU su singoli chip. Il Ryzen Z1 Extreme rappresenta l'attuale punta di diamante, in grado di offrire prestazioni paragonabili a quelle delle schede grafiche discrete entry-level, pur mantenendo un consumo energetico da laptop. Le varianti Z1 di livello inferiore scambiano le prestazioni grezze con una migliore durata della batteria.
La configurazione della memoria influisce in modo significativo sulle prestazioni di gioco di questi sistemi. La RAM LPDDR5X ha una doppia funzione: memoria di sistema e memoria grafica. Le configurazioni con capacità più elevata (24 GB o più) offrono maggiore spazio per i titoli più impegnativi, mentre le velocità di memoria più elevate si traducono direttamente in un miglioramento dei frame rate negli scenari a GPU limitata.
Tecnologia del display ed esperienza di gioco
La qualità dello schermo influisce in modo determinante sul divertimento dei giochi portatili. I pannelli OLED offrono un contrasto e una vivacità dei colori superiori che rendono ogni gioco più coinvolgente, in particolare negli ambienti più scuri dove i display IPS appaiono slavati. Tuttavia, la tecnologia OLED consuma più energia e può presentare fenomeni di burn-in dopo un uso prolungato con elementi statici dell'interfaccia utente.
Le frequenze di aggiornamento superiori a 60 Hz avvantaggiano soprattutto i giochi più vecchi e i titoli indie che possono effettivamente raggiungere tali frequenze di fotogrammi.
La risoluzione e la frequenza di aggiornamento creano interessanti compromessi nelle applicazioni per PC portatili da gioco. Le risoluzioni più elevate mettono a dura prova la grafica integrata, riducendo i frame rate e la durata della batteria. Molti dispositivi puntano a 1920×1080 o 1920×1200 come punti di equilibrio ottimali tra chiarezza visiva e spazio per le prestazioni.
Realtà della durata della batteria e gestione dell'alimentazione
Le specifiche della batteria pubblicizzate raramente corrispondono alle prestazioni di gioco reali. I giochi 3D intensivi in genere riducono la durata della batteria a 1-2 ore sui palmari ad alte prestazioni, mentre i titoli meno impegnativi e l'emulazione possono estendere le sessioni a 4-6 ore. I dispositivi di gioco cloud ottengono tempi di esecuzione più lunghi scaricando l'elaborazione su server remoti.
Una gestione efficace dell'energia implica la comprensione della scalabilità delle prestazioni. La maggior parte dei PC portatili da gioco offre diversi profili di alimentazione che bilanciano le prestazioni con il consumo della batteria. Imparare ad adattare le impostazioni di alimentazione ai requisiti di gioco consente di prolungare in modo significativo il tempo di gioco utilizzabile senza compromessi visivi significativi.
I 5 migliori computer portatili per il gioco in 2025
Dopo un'approfondita valutazione in diversi scenari di gioco, questi cinque dispositivi rappresentano le migliori opzioni attualmente disponibili per il gioco su PC portatile. Ognuno di essi si rivolge a specifiche priorità dell'utente, pur mantenendo solide capacità di gioco di base.
- La sostanziosa batteria da 80Wh consente sessioni di gioco reali
- La RAM da 24 GB gestisce i giochi moderni e l'overhead di Windows
- Le doppie porte USB-C risolvono i problemi di ricarica e connettività
- Armoury Crate SE ottimizza l'esperienza di gioco con Windows
- Il display da 120 Hz offre una grafica fluida per i giochi compatibili
- Esclusiva libreria di giochi Nintendo
- Il display OLED offre colori e contrasto superiori
- Transizione perfetta tra modalità dock/handheld/tabletop
- Funzionalità di sospensione/ripristino istantaneo
- I giochi ottimizzati vengono eseguiti in modo costante senza problemi di prestazioni
- SteamOS offre un'esperienza di gioco semplice come quella di una console
- Il display da 8 pollici offre un gioco più coinvolgente
- Fino a 32 GB di RAM gestisce comodamente i giochi più impegnativi
- La qualità costruttiva di Lenovo garantisce un'affidabilità a lungo termine
- La compatibilità di Proton copre la maggior parte della libreria di Steam
- La durata della batteria di oltre 12 ore supporta il gioco per tutto il giorno
- Il design leggero riduce l'affaticamento durante l'uso prolungato
- I servizi di gioco cloud multipli forniscono vaste librerie di giochi
- Gli stick a effetto Hall eliminano i problemi di deriva
- La flessibilità di Android consente l'installazione di app aggiuntive
- Conserva tutte le funzionalità DualSense haptics e adaptive trigger
- Integrazione perfetta con PS5 senza complesse procedure di configurazione
- Il display da 8 pollici offre una visione confortevole per tutti i tipi di gioco
- Il dispositivo dedicato elimina le preoccupazioni relative alla batteria del telefono e alle notifiche L'interfaccia familiare di PlayStation non richiede alcuna curva di apprendimento
Dispositivi portatili per il gioco su PC: Confronto
Ho compilato questo confronto di specifiche per evidenziare le principali differenze tra i principali computer portatili per il gioco:
Modello | ASUS ROG Ally X | Nintendo Switch OLED | Lenovo Legion Go S | Logitech G Cloud | Portale PlayStation |
Display | 7,0" IPS, 1920×1080, 120Hz | 7.0" OLED, 1280×720 | 8.0" IPS, 1920×1200 | 7.0" IPS, 1920×1080, 60Hz | LCD da 8,0", 1920×1080, 60fps |
Processore | AMD Ryzen Z1 Extreme | NVIDIA Tegra personalizzato | AMD Ryzen Z2 Go | Qualcomm Snapdragon | Client di gioco remoto |
Memoria | 24 GB LPDDR5X | Memoria di sistema | Fino a 32 GB LPDDR5X | 4GB LPDDR4X | Dispositivo di streaming |
Archiviazione | SSD NVMe da 1 TB | 64 GB + microSD | Fino a 1 TB NVMe | 64GB + microSD | Streaming in cloud |
Sistema operativo | Windows 11 | Sistema operativo per Nintendo Switch | SteamOS | Android | Telecomando PlayStation |
Durata della batteria | Fino a 8 ore (80Wh) | 4,5-9 ore | Varia in base all'utilizzo | 12+ ore di streaming | 7-9 ore di streaming |
Caratteristiche speciali | Doppio USB-C, Armoury Crate | Modalità dock/portatile | Interfaccia Steam-first | Focus sul gioco in cloud | Sensori tattili DualSense |
Recensione di ASUS ROG Ally X
Scelta del redattore
L'ASUS ROG Ally X rappresenta l'attuale apice dei PC portatili da gioco con Windows, grazie a un'attenta opera di perfezionamento che risolve tutti i principali problemi dei dispositivi di prima generazione. ASUS ha ricostruito lo chassis per ottenere un'ergonomia superiore e ha raddoppiato la capacità della batteria, portandola a ben 80Wh, trasformando quella che una volta era una sessione di gioco di 90 minuti in un vero e proprio gioco portatile che dura tutto il giorno.
L'APU Ryzen Z1 Extreme abbinata a 24 GB di memoria LPDDR5X crea una potenza di gioco in grado di gestire i moderni titoli per PC a impostazioni rispettabili. Ho eseguito con successo Cyberpunk 2077, Elden Ring e Control a impostazioni medie con frame rate reattivi e coinvolgenti. La memoria aggiuntiva si rivela particolarmente preziosa quando si eseguono processi in background di Windows insieme a giochi impegnativi.
Armoury Crate SE merita un riconoscimento per aver reso Windows meno ingombrante in formato portatile. Il software centralizza la libreria di giochi su più store (Steam, Epic, Game Pass) e fornisce profili per ogni gioco per la gestione dell'alimentazione e la mappatura dei controlli. Windows richiede ancora un'interazione occasionale con la tastiera, ma ASUS ha ridotto al minimo questi momenti grazie a una progettazione intelligente del software.
Il display IPS da 7 pollici 1920×1080 con una frequenza massima di 120Hz crea esperienze di gioco fluide che mettono in risalto le capacità prestazionali dell'Ally X. I titoli più vecchi e i giochi indie raggiungono spesso la massima frequenza di aggiornamento, mentre i moderni giochi AAA beneficiano dell'accuratezza dei colori e dei livelli di luminosità del pannello, che rimangono visibili in varie condizioni di illuminazione.
I miglioramenti pratici si notano anche nell'uso quotidiano. Le doppie porte USB-C consentono la ricarica e la connessione simultanea degli accessori, una modifica semplice che elimina le comuni frustrazioni da docking. L'espansione microSD offre flessibilità di archiviazione per la vostra libreria di giochi in crescita, mentre la gestione termica migliorata mantiene il dispositivo confortevole durante le sessioni di gioco prolungate.
Pro:
- La sostanziosa batteria da 80Wh consente sessioni di gioco reali.
- 24 GB di RAM gestiscono i giochi moderni e Windows in testa
- La doppia porta USB-C risolve i problemi di ricarica e connettività
- Armoury Crate SE ottimizza l'esperienza di gioco con Windows
- Il display a 120Hz offre una visualizzazione fluida per i giochi compatibili
Contro:
- La complessità di Windows richiede occasionalmente l'input da tastiera
Sintesi: l'ASUS ROG Ally X risolve i problemi fondamentali che limitavano i precedenti palmari Windows. La combinazione di una generosa durata della batteria, di potenti componenti interni e di un software raffinato crea un computer portatile per il gioco che può competere con i tradizionali computer portatili per il gioco, offrendo al contempo una portabilità superiore.
Recensione del modello OLED di Nintendo Switch
Il migliore in assoluto
Il modello OLED di Nintendo Switch continua a dominare lo spazio dei giochi portatili grazie alla perfetta esecuzione del concetto di console ibrida. Il vibrante schermo OLED da 7 pollici trasforma i giochi familiari con neri più profondi e colori più vividi, mentre la transizione senza soluzione di continuità tra le modalità di gioco portatili, da tavolo e agganciate rimane ineguagliata da qualsiasi concorrente.
Trovo che il catalogo di software esclusivo di Nintendo giustifichi l'esistenza della piattaforma indipendentemente dalle specifiche tecniche. Breath of the Wild, Super Mario Odyssey, Animal Crossing e Splatoon rappresentano esperienze di gioco non disponibili altrove, mentre i giochi indie di terze parti spesso girano meglio su Switch che su hardware più potenti grazie agli sforzi di ottimizzazione.
Il SoC NVIDIA Tegra personalizzato dà priorità alle prestazioni costanti rispetto alle specifiche di picco. I giochi si caricano rapidamente, i frame rate rimangono stabili e la gestione termica mantiene il dispositivo confortevole durante il gioco prolungato. La funzionalità di sospensione/ripresa funziona in modo impeccabile: premendo il pulsante di accensione, il gioco viene messo in pausa all'istante, pronto a riprendere esattamente dal punto in cui è stato interrotto.
La tecnologia del display OLED rende ogni gioco più accattivante rispetto al pannello LCD dello Switch originale. I colori appaiono più ricchi, il contrasto migliora notevolmente nelle scene più scure e l'eliminazione della retroilluminazione crea un'esperienza visiva di qualità superiore. Lo schermo più grande offre una visione più confortevole senza aumentare significativamente le dimensioni del dispositivo.
Il kickstand perfezionato e gli altoparlanti migliorati migliorano gli scenari di gioco da tavolo. I giochi multigiocatore funzionano perfettamente quando si condividono i controller Joy-Con, mentre il sistema audio aggiornato offre una riproduzione del suono più chiara che riduce la dipendenza dalle cuffie per le esperienze a giocatore singolo.
Pro:
- Esclusiva libreria di giochi Nintendo non disponibile su altre piattaforme
- Il display OLED offre colori e contrasto superiori
- Transizione senza soluzione di continuità tra modalità dock/handheld/tabletop
- Funzionalità di sospensione/ripresa istantanea
- I giochi ottimizzati vengono eseguiti costantemente senza problemi di prestazioni
Contro:
- Limitato all'ecosistema Nintendo e ai giochi approvati da terze parti
- Risoluzione e prestazioni inferiori rispetto alle console portatili per PC
Sintesi: il modello OLED di Nintendo Switch riesce a dare la priorità all'esperienza utente rispetto alle specifiche tecniche. La libreria di giochi curata, il design raffinato dell'hardware e il funzionamento senza attriti creano una piattaforma di gioco portatile che si rivolge sia ai giocatori occasionali che a quelli più esigenti in cerca di un intrattenimento raffinato.
Recensione del Lenovo Legion Go S (SteamOS)
Il miglior SteamOS
Il Lenovo Legion Go S con SteamOS rappresenta la maturazione del gioco portatile basato su Linux grazie alla qualità di produzione mainstream e al raffinato sistema operativo di Valve incentrato sul gioco. Il display WUXGA da 8 pollici offre uno spazio verticale aggiuntivo sullo schermo che migliora la leggibilità dell'interfaccia utente, mantenendo al contempo una risoluzione che non richiede l'uso della batteria.
Apprezzo il fatto che SteamOS elimini la complessità associata ai palmari Windows, avviandosi direttamente in un'interfaccia simile a quella di una console, ottimizzata per la navigazione con gamepad. L'installazione dei giochi, gli aggiornamenti e la gestione delle librerie avvengono automaticamente, mentre i livelli di compatibilità Proton consentono di eseguire la maggior parte dei giochi Windows senza l'intervento dell'utente o conoscenze tecniche.
Il processore AMD Ryzen Z2 Go, abbinato a un massimo di 32 GB di memoria LPDDR5X, crea una piattaforma di gioco in grado di gestire i titoli per PC più impegnativi, mantenendo al contempo le prestazioni dell'interfaccia reattiva che rendono SteamOS immediato e scattante. La funzionalità di ripristino rapido preserva gli stati di gioco durante i cicli di alimentazione.
La qualità costruttiva di Lenovo Legion porta l'affidabilità dei produttori di PC mainstream nel mercato dei PC portatili da gioco. Il dispositivo è sostanziale e ben costruito, con una gestione termica che mantiene una temperatura superficiale confortevole durante le sessioni di gioco intensive. La disposizione dei comandi privilegia l'ergonomia per i periodi di gioco prolungati.
Il display più grande da 8 pollici crea un'esperienza di gioco più coinvolgente e offre spazio aggiuntivo per gli elementi dell'interfaccia SteamOS. Il testo rimane leggibile senza affaticarsi e le immagini di gioco traggono vantaggio dalla maggiore superficie dello schermo. La risoluzione WUXGA fornisce immagini nitide senza sovraccaricare la grafica integrata.
Pro:
- SteamOS offre un'esperienza di gioco semplice come una console
- Il display da 8 pollici offre un gioco più coinvolgente
- Fino a 32 GB di RAM per gestire comodamente i giochi più impegnativi
- La qualità costruttiva Lenovo garantisce affidabilità a lungo termine
- La compatibilità con Proton copre la maggior parte della libreria di Steam
Contro:
- Limitato all'ecosistema Steam e ai giochi compatibili con Proton
- La base Linux potrebbe frustrare gli utenti che si aspettano software Windows
Sintesi: il Lenovo Legion Go S con SteamOS offre il concetto di Steam Deck attraverso l'esecuzione di un produttore di PC affermato. Si rivolge ai giocatori che desiderano una semplicità simile a quella di una console con accesso alle librerie di giochi per PC, supportati dall'infrastruttura di supporto mainstream di Lenovo.
Recensione di Logitech G Cloud
Il miglior Cloud
Il Logitech G Cloud adotta un approccio fondamentalmente diverso al design dei computer portatili per il gioco, ottimizzando interamente i servizi di streaming piuttosto che l'elaborazione locale dei giochi. Questa particolare attenzione consente una notevole durata della batteria e una struttura leggera, fornendo al contempo l'accesso a vaste librerie di giochi attraverso le piattaforme cloud.
Il display IPS da 7 pollici a 1080p offre una qualità d'immagine nitida, ottimizzata per lo streaming video piuttosto che per il rendering locale. Con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, il pannello gestisce senza problemi i giochi ad alta velocità, mantenendo un'efficienza energetica che contribuisce all'eccezionale longevità della batteria del dispositivo. I livelli di luminosità rimangono adeguati alle varie condizioni di illuminazione.
Xbox Cloud Gaming, GeForce NOW, Steam Link e altri servizi di streaming funzionano perfettamente attraverso l'interfaccia basata su Android. L'installazione richiede solo l'accesso ai servizi preferiti e i giochi si avviano rapidamente con una configurazione minima. L'esperienza si avvicina molto al gioco in locale quando le condizioni di rete supportano lo streaming a bassa latenza.
Il design degli ingressi di Logitech enfatizza il comfort durante le sessioni di gioco prolungate. Gli stick analogici a effetto Hall eliminano i problemi di deriva, mentre il D-pad e i grilletti analogici reattivi offrono un controllo preciso per vari generi di gioco. La struttura leggera riduce l'affaticamento della mano durante le maratone di gioco, mentre la batteria ha un'autonomia di oltre 12 ore.
La base Android offre flessibilità per applicazioni aggiuntive oltre ai servizi di gioco dedicati. Le app di emulazione, lo streaming multimediale e i software di produttività ampliano l'utilità del dispositivo, anche se il design hardware incentrato sul gioco dà la priorità al comfort di controllo rispetto alle funzionalità generali del tablet.
Pro:
- La durata della batteria di oltre 12 ore supporta il gioco per tutto il giorno
- Il design leggero riduce l'affaticamento durante l'uso prolungato
- I servizi di gioco cloud multipli forniscono vaste librerie di giochi
- Gli stick ad effetto Hall eliminano i problemi di deriva
- La flessibilità di Android consente l'installazione di applicazioni aggiuntive
Contro:
- Richiede una connessione internet affidabile e ad alta velocità per un'esperienza ottimale
- Le prestazioni del gioco dipendono dalla disponibilità del server e dalla latenza della rete
Sintesi: Logitech G Cloud riesce ad accettare le limitazioni dello streaming e a massimizzare i vantaggi del cloud gaming. Per gli utenti con connessioni Internet affidabili che danno priorità alla durata della batteria e all'accesso alla libreria di giochi rispetto alla potenza di elaborazione locale, offre un valore di gioco portatile convincente.
Recensione del lettore remoto PlayStation Portal
Il miglior budget
Il lettore remoto PlayStation Portal serve una nicchia specifica con un focus laser: estendere l'esperienza di gioco della PS5 oltre il salotto di casa attraverso un hardware dedicato per il gioco remoto. L'approccio specializzato di Sony elimina la complessità, preservando il feedback tattile che contraddistingue i giochi PlayStation.
Il display LCD da 8 pollici a 1080p consente uno streaming fino a 60 fps con una qualità d'immagine che rimane nitida anche a distanze di visione ridotte. La fedeltà visiva dipende dalla qualità della rete locale, ma le condizioni ottimali producono uno streaming molto simile all'output diretto della console. Le dimensioni maggiori dello schermo garantiscono una visione confortevole per i giochi che richiedono molto testo e per gli ambienti dettagliati.
L'integrazione del controller DualSense rappresenta il vantaggio più significativo del Portal rispetto alle soluzioni di gioco remoto basate su smartphone. I grilletti adattivi e il feedback aptico sopravvivono al processo di streaming, mantenendo le sensazioni tattili che esaltano giochi come Gran Turismo 7, Returnal e Astro's Playroom. Il familiare layout dei pulsanti non richiede alcun periodo di adattamento per gli utenti PlayStation.
Sono rimasto colpito dalla semplicità di configurazione che rende Portal immediatamente accessibile ai possessori di PS5. Basta collegare il dispositivo alla console, garantire una copertura Wi-Fi adeguata e l'intera libreria PS5 sarà disponibile per lo streaming in tutta la casa. Nessuna installazione di software aggiuntivo, gestione dell'account o complessità di configurazione interferisce con l'esperienza di gioco.
La durata della batteria supporta sessioni di gioco prolungate senza l'ansia di una ricarica costante. L'ottimizzazione di Sony per i carichi di lavoro in streaming piuttosto che per l'elaborazione locale consente un'autonomia maggiore rispetto ai dispositivi che eseguono giochi locali intensivi. Il fattore di forma dedicato elimina il consumo della batteria del telefono e le interruzioni delle notifiche.
Pro:
- Conserva l'aptica DualSense completa e la funzionalità di attivazione adattiva.
- Integrazione perfetta con PS5 senza complesse procedure di configurazione
- Il display da 8 pollici offre una visione confortevole per tutti i tipi di gioco
- Il dispositivo dedicato elimina i problemi legati alla batteria del telefono e alle notifiche
- L'interfaccia familiare di PlayStation non richiede una curva di apprendimento
Contro:
- Limitato esclusivamente alla funzionalità di gioco remoto della PS5
- Richiede di possedere una PS5 e un'infrastruttura di rete domestica affidabile
Sintesi: il lettore remoto PlayStation Portal eccelle nel suo ambito ristretto, offrendo la più autentica esperienza di gioco remoto PS5 disponibile. Per i possessori di PlayStation che desiderano estendere il gioco della console oltre il televisore principale, offre un feedback tattile superiore e una semplicità di configurazione superiore rispetto alle alternative per smartphone.
PC da gioco mobile: FAQ

Immagine dei PC da gioco portatili. Fonte: Canva
Grazie a test approfonditi e a conversazioni con altri appassionati di giochi portatili, emergono sempre alcune domande quando si pensa di acquistare il primo PC portatile da gioco o di valutare l'aggiornamento di dispositivi esistenti.
Quali sono le prestazioni dei PC portatili da gioco rispetto ai computer portatili da gioco?
I moderni PC portatili da gioco offrono prestazioni paragonabili a quelle dei portatili da gioco entry-level, pur offrendo una portabilità superiore. Il Ryzen Z1 Extreme in dispositivi come il ROG Ally X ha prestazioni simili a quelle della grafica GTX 1660 o RTX 3050 di un laptop, gestendo la maggior parte dei giochi a 1080p con impostazioni medie e frame rate giocabili. La durata della batteria rimane significativamente inferiore durante i giochi intensivi rispetto ai laptop, ma il fattore di forma portatile consente scenari di gioco impossibili con i laptop tradizionali.
Qual è la durata reale della batteria durante le sessioni di gioco?
Le prestazioni della batteria variano notevolmente in base alla complessità del gioco e alle impostazioni del sistema. I titoli 3D intensivi offrono in genere 1-2 ore di gioco su palmari ad alte prestazioni, mentre i giochi più vecchi e gli indie 2D possono estendere le sessioni a 4-6 ore. I dispositivi per il cloud gaming raggiungono le 8-12 ore, poiché effettuano lo streaming video anziché il rendering locale. I profili di gestione dell'alimentazione hanno un impatto significativo sul tempo di esecuzione: imparare ad adattare le impostazioni ai requisiti del gioco consente di prolungare il tempo di gioco utilizzabile senza sacrifici visivi significativi.
Questi dispositivi possono sostituire un PC desktop per la maggior parte degli utenti?
I PC portatili da gioco sono dispositivi di gioco primari per gli utenti che privilegiano la portabilità rispetto alle massime prestazioni. Sono in grado di gestire con competenza la maggior parte dei giochi per PC, di supportare monitor e controller esterni per il gioco in stile desktop e di eseguire software di produttività quando necessario. Tuttavia, non sono in grado di eguagliare i PC da gioco dedicati per i giochi in 4K, il ray-tracing o gli esports competitivi in cui la velocità massima dei fotogrammi è importante. Considerateli potenti dispositivi di gioco secondari o sistemi primari per utenti con aspettative di prestazioni moderate.
Quanto è importante la capacità di archiviazione e può essere aggiornata?
I requisiti di archiviazione dipendono molto dalle vostre abitudini di gioco e dalla vostra preferenza per i giochi in locale o in streaming. I moderni titoli AAA superano spesso i 50-100 GB, rendendo i 512 GB limitativi per gli utenti che preferiscono tenere installati contemporaneamente più giochi di grandi dimensioni. Molti dispositivi supportano l'espansione microSD per l'archiviazione aggiuntiva, anche se i tempi di caricamento potrebbero aumentare leggermente. Alcuni palmari consentono l'aggiornamento delle unità SSD NVMe, ma questo di solito invalida le garanzie e richiede competenze tecniche.
E la compatibilità dei giochi con le diverse piattaforme di PC portatili?
I palmari Windows offrono la compatibilità più ampia, in quanto possono eseguire praticamente qualsiasi gioco, emulatore o applicazione per PC senza restrizioni. I dispositivi SteamOS si basano sui livelli di compatibilità Proton che supportano la maggior parte dei giochi Steam, ma possono avere problemi con i sistemi anti-cheat più recenti o con il software specifico per Windows. I dispositivi incentrati su console come Switch o Portal limitano la compatibilità ai rispettivi ecosistemi, ma garantiscono prestazioni ottimizzate per i titoli supportati. Prima di procedere all'acquisto, è consigliabile effettuare una ricerca sulla compatibilità dei giochi, se si tratta di titoli particolari a cui si deve giocare.
Scegliere il PC da gioco portatile ideale: Raccomandazioni finali
Ho assistito all'evoluzione del mercato dei PC portatili da gioco, che ha superato i primi esperimenti e si è trasformato in prodotti maturi che migliorano realmente le esperienze di gioco portatili. Ogni approccio, dalla piena compatibilità con Windows ai progetti incentrati sullo streaming, risponde a esigenze distinte degli utenti e offre solide prestazioni di gioco in un formato portatile.
Per gli utenti che cercano la massima versatilità e non si preoccupano della complessità occasionale di Windows, ASUS ROG Ally X offre l'esperienza di gioco portatile più completa. La batteria sostanziosa, i potenti componenti interni e il software raffinato creano un dispositivo in grado di competere con i computer portatili da gioco, offrendo al contempo una portabilità superiore.
I giocatori che danno priorità a contenuti esclusivi ed esperienze raffinate troveranno che il Nintendo Switch OLED continua a definire gli standard per il gioco portatile grazie a prestazioni costanti e a una libreria di giochi unica. Il Lenovo Legion Go S si rivolge agli utenti che desiderano accedere alla libreria Steam con un funzionamento semplice da console.
Dispositivi specializzati come Logitech G Cloud e PlayStation Portal si concentrano su scenari di streaming specifici piuttosto che cercare di essere tutto per tutti.
La categoria dei PC portatili da gioco è maturata abbastanza da permettere di scegliere in base alle proprie priorità specifiche (compatibilità con i giochi, durata della batteria, aspettative di prestazioni o preferenze di ecosistema) e di essere soddisfatti di una qualsiasi di queste opzioni. La tecnologia ha raggiunto un punto in cui i PC portatili offrono una vera utilità piuttosto che compromessi interessanti, aprendo nuove possibilità di gioco ovunque.