Apple iPhone 17 Pro Max vs Samsung Galaxy S25 Ultra: Confronto
Ehi, amanti della tecnologia! Oggi mi immergo in uno degli scontri più avvincenti nel mondo degli smartphone: Il rivoluzionario iPhone 17 Pro Max di Apple contro il Galaxy S25 Ultra di Samsung, dotato di intelligenza artificiale. Entrambi i telefoni si rivolgono a utenti potenti che esigono una tecnologia all'avanguardia senza compromessi, ma hanno adottato approcci affascinanti e diversi per raggiungere l'eccellenza dei flagship.
Per settimane sono passato da un'ammiraglia all'altra, testando qualsiasi cosa, dalle attività di produttività quotidiana alle sessioni di gioco più intense, dalla fotografia professionale alle funzioni AI. Dopo aver effettuato test completi nel mondo reale in diversi scenari, ambienti di lavoro e flussi di lavoro creativi, sono pronto a rivelare quale smartphone premium offre effettivamente un'esperienza superiore. Questa battaglia è più ricca di sfumature di quanto non dicano le schede tecniche!

Immagine di iPhone 17 Pro Max e Galaxy S25 Ultra. Fonte: Canva
iPhone 17 Pro Max vs Galaxy S25 Ultra: Panoramica rapida
Ecco la ripartizione essenziale: L'iPhone 17 Pro Max e il Galaxy S25 Ultra sono entrambi dotati di enormi schermi da 6,9 pollici, struttura premium e processori all'avanguardia. L'iPhone 17 Pro Max rivoluziona con il suo design unibody in alluminio, la gestione termica avanzata e la durata della batteria dell'iPhone più lunga di sempre. L'S25 Ultra domina nella versatilità della fotocamera con il suo sistema a quattro lenti, le capacità di zoom superiori e le funzioni AI complete.
Per la maggior parte dei power user, consiglio il Galaxy S25 Ultra. Il suo sistema di fotocamere versatile, l'integrazione intelligente dell'intelligenza artificiale e la personalizzazione superiore offrono un'eccezionale libertà creativa. Tuttavia, scegliete l'iPhone 17 Pro Max se date priorità all'integrazione dell'ecosistema, alle prestazioni termiche rivoluzionarie, all'eccellenza nella creazione di video o se volete l'esperienza utente più ottimizzata che si possa comprare.
Indice dei contenuti:
Galaxy S25 Ultra vs iPhone 17 Pro Max: confronto completo
Specifiche tecniche | iPhone 17 Pro Max | Galaxy S25 Ultra |
Display | 6,9" Super Retina XDR OLED | 6,9" Dynamic AMOLED 2X |
Risoluzione | 2868 x 1320 (460 ppi) | 3120 x 1440 (505 ppi) |
Frequenza di aggiornamento | 120Hz ProMotion | 1-120Hz adattativo |
Luminosità di picco | 3000 nits | 2600 nits |
Processore | Apple A19 Pro (3nm) | Snapdragon 8 Elite (3nm) |
RAM | 12 GB | 12GB |
Opzioni di archiviazione | 256GB, 512GB, 1TB, 2TB | 256GB, 512GB, 1TB |
Fotocamera principale | 48MP f/1.78 Fusion | 200MP f/1.7 |
Fotocamera Ultrawide | 48MP f/2.2 (13mm) | 50MP f/1,9 (13mm) |
Sistema di teleobiettivi | Teleobiettivo Fusion da 48MP f/2.8 (4x/8x ottico) | 50MP f/3.4 (5x) + 10MP f/2.4 (3x) |
Fotocamera frontale | 18MP Centro di profondità TrueDepth | 12MP f/2.2 |
Batteria | 5088mAh | 5000mAh |
Ricarica | 40W via cavo, 25W MagSafe | 45W con cavo, 15W senza fili |
Materiale di costruzione | Unibody in alluminio di grado aerospaziale | Telaio in titanio di grado 2 |
Valutazione dell'acqua | IP68 (6 m per 30 minuti) | IP68 (1,5 m per 30 minuti) |
Peso | 227g | 218g |
Sistema operativo | iOS 26 | Android 15 / One UI 7 |
Caratteristiche speciali | Controllo fotocamera, intelligenza Apple, Ceramic Shield 2 | S Pen, Galaxy AI, Audio Eraser, Gorilla Armor 2 |
Le specifiche rivelano due ammiraglie che puntano a filosofie diverse di eccellenza degli smartphone premium. Entrambi sono dotati di splendidi display da 6,9 pollici, anche se il Galaxy S25 Ultra è in vantaggio grazie alla maggiore risoluzione e al migliore rivestimento antiriflesso per esterni. La rivoluzionaria luminosità di picco di 3000 nit dell'iPhone offre una visibilità eccezionale anche in condizioni di luce solare intensa.
Le prestazioni mostrano approcci contrastanti alla potenza dei flagship. Il chip A19 Pro offre prestazioni single-core ed efficienza energetica superiori, mentre lo Snapdragon 8 Elite eccelle nei carichi di lavoro multi-threaded e negli scenari di gioco. La struttura unibody in alluminio dell'iPhone con camera di vapore integrata offre una gestione termica nettamente migliore rispetto alle generazioni precedenti.
I sistemi di fotocamere rappresentano filosofie creative distinte. Il sensore principale da 200 MP di Samsung, combinato con un doppio teleobiettivo, offre un'incredibile versatilità di zoom, raggiungendo uno zoom digitale di 100x con risultati utilizzabili. Apple risponde con l'eccellenza della fotografia computazionale: il suo nuovo Fusion Telephoto da 48MP offre uno zoom 8x di "qualità ottica" grazie a un'elaborazione AI avanzata piuttosto che a specifiche hardware pure.
Le prestazioni della batteria mostrano miglioramenti impressionanti su entrambi i dispositivi. L'iPhone 17 Pro Max raggiunge le 39 ore di riproduzione video - la più lunga durata della batteria mai avuta da un iPhone. Il Galaxy S25 Ultra mantiene la sua robusta capacità di 5000 mAh con un'efficienza migliorata dallo Snapdragon 8 Elite, anche se la velocità di ricarica favorisce l'implementazione a 45 W di Samsung.
Le differenze di qualità costruttiva riflettono i rispettivi target di pubblico. Il Galaxy S25 Ultra utilizza una struttura in titanio premium con Gorilla Glass Armor 2 per la massima resistenza ai graffi. L'unibody in alluminio di Apple rappresenta una scelta coraggiosa rispetto al titanio, privilegiando le prestazioni termiche e la costruzione senza giunture rispetto alla tradizionale percezione di materiali pregiati.
iPhone 17 Pro Max vs Galaxy S25 Ultra: Design
Entrambi i telefoni hanno subito un'evoluzione significativa del design nel 2025, ma hanno scelto strade notevolmente diverse per raggiungere un'estetica e una funzionalità di alto livello.
Design dell'iPhone 17 Pro Max di Apple:
L'iPhone 17 Pro Max rappresenta la più radicale trasformazione del design di Apple degli ultimi anni. La rivoluzionaria struttura unibody in alluminio crea un dispositivo senza soluzione di continuità che sembra completamente coeso dalla parte anteriore a quella posteriore. Non si tratta di un semplice cambiamento di materiale, ma di una rivisitazione fondamentale dell'architettura dell'iPhone che influisce su tutto, dalle prestazioni termiche all'esperienza tattile.
Il design unibody ricopre quasi interamente il dispositivo, ad eccezione dei ritagli strategici per la compatibilità MagSafe. Durante l'uso prolungato, i vantaggi termici diventano immediatamente evidenti: l'alluminio agisce come un enorme diffusore di calore, lavorando con il nuovo sistema a camera di vapore di Apple per mantenere temperature confortevoli anche durante i giochi intensivi o la registrazione di video.
Le opzioni di colore riflettono la nuova e audace direzione di Apple: Arancio cosmico, Blu profondo e Argento. La controversa assenza di un'opzione nera tradizionale ha suscitato discussioni, anche se la variante Deep Blue offre una sofisticata alternativa scura che sembra quasi nera nella maggior parte delle condizioni di illuminazione.
Samsung Galaxy S25 Ultra Design:
Samsung ha perfezionato piuttosto che rivoluzionato, adottando angoli arrotondati e bordi curvi in titanio per un'ergonomia nettamente migliorata rispetto all'S24 Ultra dagli spigoli vivi. Il design della fotocamera fluttuante crea un aspetto più pulito e di qualità rispetto ai tradizionali approcci con bump della fotocamera.
L'introduzione del Gorilla Glass Armor 2 offre una resistenza ai graffi 4 volte superiore rispetto al vetro tradizionale, mentre il rivestimento antiriflesso riduce significativamente i riflessi per una migliore utilizzabilità all'aperto. L'integrazione della S Pen rimane perfetta, conservata all'interno del dispositivo senza compromettere l'estetica generale del design.
I colori disponibili sono Titanium Silver Blue, Titanium White Silver, Titanium Black e Titanium Gray. Ciascuna variante mantiene la struttura in titanio di qualità superiore che segnala il posizionamento di un'ammiraglia, anche se alcuni utenti trovano le scelte dei materiali più conservative rispetto all'audace perno in alluminio di Apple.
Verdetto sul design: l'iPhone 17 Pro Max vince per l'innovazione e l'ingegneria termica, mentre il Galaxy S25 Ultra eccelle per i tradizionali materiali pregiati e la raffinatezza ergonomica. Entrambi hanno una sensazione di incredibile qualità, ma rappresentano filosofie di design fondamentalmente diverse.
iPhone 17 Pro Max o Galaxy S25 Ultra: Recensioni dei proprietari
I feedback del mondo reale rivelano le prestazioni di ciascuna ammiraglia in base alle priorità degli utenti, ai flussi di lavoro e alle esigenze dello stile di vita:
iPhone 17 Pro Max Recensioni degli utenti:
Elogi: "Il design unibody è assolutamente rivoluzionario: è come tenere in mano un unico pezzo di tecnologia senza soluzione di continuità, anziché più componenti tenuti insieme. La durata della batteria è fenomenale, dura facilmente due giorni interi con un uso intenso".
"Il pulsante di controllo della fotocamera è una svolta per il flusso di lavoro fotografico. Il teleobiettivo Fusion da 48MP produce scatti incredibilmente nitidi con uno zoom che sembra davvero ottico con un ingrandimento di 8x".
"iOS 26 con Apple Intelligence è anni avanti rispetto alle implementazioni AI della concorrenza. L'integrazione tra MacBook, iPad e Apple Watch crea un ecosistema digitale senza soluzione di continuità".
***
Svantaggi: "L'abbandono del titanio sembra un passo indietro rispetto ai materiali pregiati, anche se i vantaggi in termini di prestazioni termiche sono innegabili".
"La mancanza di un'opzione di colore nero tradizionale è davvero deludente. Il Deep Blue è bello, ma mostra le impronte digitali più di quanto preferirei".
"Mentre la qualità dello zoom è migliorata in modo significativo, il sistema a doppio teleobiettivo di Samsung offre ancora maggiore versatilità per diversi scenari di lunghezza focale."
Recensioni del proprietario del Galaxy S25 Ultra:
Elogi: "Il sistema della fotocamera è assolutamente fenomenale: il sensore da 200 MP cattura dettagli incredibili e il doppio teleobiettivo è in grado di gestire qualsiasi scenario di ripresa".
"La funzionalità S Pen rimane impareggiabile per la produttività. Prendere appunti dettagliati direttamente sullo schermo è naturale e la precisione del riconoscimento della scrittura è notevole."
"Le funzioni Galaxy AI come Audio Eraser e Now Brief migliorano davvero il mio flusso di lavoro quotidiano, invece di sembrare espedienti di marketing".
***
Svantaggi: "One UI 7 sembra ancora eccessivamente complessa rispetto alla semplicità di iOS. Troppi menu di impostazione sparsi in diverse posizioni".
"Le prestazioni diventano incoerenti durante gli scenari di multitasking intensivo. L'iPhone mantiene un frame rate più fluido nelle applicazioni più impegnative".
"La S Pen ha perso alcune funzionalità Bluetooth rispetto alle generazioni precedenti, eliminando le funzioni di controllo remoto su cui facevo regolarmente affidamento".
Il feedback dimostra chiaramente che ogni telefono risponde efficacemente alle diverse priorità degli utenti. I possessori di iPhone 17 Pro Max apprezzano il design rivoluzionario e l'integrazione dell'ecosistema, ma a volte mettono in discussione le scelte dei materiali. Gli utenti di Galaxy S25 Ultra amano la versatilità della fotocamera e la produttività della S Pen, ma desiderano esperienze software più semplici.
Alternative all'iPhone 17 Pro Max e al Galaxy S25 Ultra
Se nessuna delle due ammiraglie risponde perfettamente alle vostre esigenze, prendete in considerazione queste interessanti alternative nella categoria degli smartphone premium:
- Google Pixel 10 Pro XL: l'ammiraglia di Google per la fotografia computazionale con esperienza Android pura e funzioni AI all'avanguardia alimentate da Tensor G5. Ideale per gli utenti che privilegiano l'intelligenza della fotocamera rispetto alle specifiche tecniche.
- OnePlus 13: ammiraglia incentrata sulle prestazioni con Snapdragon 8 Elite, ricarica rapida da 80 W ed esperienza OxygenOS pulita. Perfetto per gli utenti che cercano le capacità di un'ammiraglia a un prezzo migliore.
Il Google Pixel 10 Pro XL si rivolge agli amanti della fotografia che desiderano la fotografia computazionale più avanzata disponibile, oltre all'integrazione di Gemini AI che fornisce un'assistenza quotidiana davvero utile. L'esperienza Android pura e i sette anni di aggiornamenti ne fanno un solido investimento a lungo termine.
Il OnePlus 13 si rivolge ai sostenitori delle prestazioni che privilegiano la velocità pura, le capacità di gioco e la ricarica ultraveloce rispetto alla raffinatezza della fotocamera. La sua esperienza software pulita offre la potenza di un flagship senza la complessità della One UI di Samsung o le restrizioni di iOS.
Quale ammiraglia comprare?
Dopo test e confronti approfonditi, sia l'iPhone 17 Pro Max che il Galaxy S25 Ultra eccellono nei rispettivi settori, ma servono priorità d'uso e flussi di lavoro creativi nettamente diversi.
Scegliete il Galaxy S25 Ultra se siete creatori di contenuti che danno priorità alla versatilità della fotocamera, alla libertà di personalizzazione e alle funzioni AI complete. Il suo sistema quad-camera con doppio teleobiettivo lo rende il chiaro vincitore per la flessibilità fotografica. La S Pen, le funzionalità Galaxy AI come Audio Eraser e l'apertura di Android si rivolgono ai power user che vogliono spingere i confini creativi del proprio dispositivo.
L'iPhone 17 Pro Max ha senso per gli utenti che danno priorità all'integrazione dell'ecosistema, all'eccellenza delle prestazioni termiche e a un'esperienza utente semplificata. Il rivoluzionario design unibody di Apple offre una gestione del calore superiore e una sensazione di qualità superiore. Le capacità di registrazione video dell'iPhone rimangono leader nel settore, mentre iOS 26 con Apple Intelligence offre la più raffinata esperienza AI per smartphone.
Per la maggior parte degli acquirenti alla ricerca di prestazioni da ammiraglia, il Galaxy S25 Ultra è in vantaggio nel 2025. La versatilità della fotocamera, la completezza delle funzioni AI e la tecnologia superiore del display giustificano l'approccio di Samsung per i professionisti creativi e gli utenti più esigenti.
Entrambi i telefoni dimostrano che l'innovazione degli smartphone continua a progredire rapidamente, con ogni produttore che spinge i confini in direzioni diverse. Sia che scegliate la versatilità ricca di funzioni di Samsung o la raffinata integrazione dell'ecosistema di Apple, state investendo in uno dei migliori smartphone mai creati.