Google avverte: cresce il numero di spyware camuffati da VPN

Di: Volodymyr Stetsiuk | oggi, 00:40
Google avverte: cresce il numero di spyware camuffati da VPN VPN. Fonte: Google

Nel suo recente rapporto di novembre, Google ha segnalato un aumento dei programmi dannosi che si travestono da VPN. Queste applicazioni false imitano l'interfaccia di marchi noti, utilizzano pubblicità accattivanti e ingannano gli utenti.

Cosa è noto

A prima vista, tali VPN funzionano correttamente, ma in sottofondo raccolgono informazioni personali, installano spyware, trojan bancari e strumenti di accesso remoto. Questo rappresenta una seria minaccia, poiché molti utenti considerano le VPN un mezzo per proteggere la privacy.

Google sottolinea che nemmeno gli app store ufficiali sono completamente protetti; i falsi VPN possono comparire anche lì. Pertanto, l'azienda consiglia di scaricare software solo da fonti verificate (compreso Google Play) e di scegliere VPN con un certificato di verifica.

Si raccomanda inoltre agli utenti di controllare attentamente i permessi richiesti dall'applicazione. Se una VPN richiede l'accesso a contatti, foto o messaggi, questo è un segnale di allarme. Vale anche la pena attivare Play Protect e non installare app da siti web inaffidabili.

Fonte: blog.google