Paradox Interactive si separa dai creatori di Cities: Skylines II — il supporto del gioco passa a un altro studio
Sono passati due anni dall'uscita della strategia di costruzione di città Cities: Skylines II. Il gioco ha avuto un enorme numero di problemi tecnici, prestazioni terribili e molte decisioni controverse. Il publisher Paradox Interactive e lo studio Colossal Order hanno messo molto impegno per risolvere la situazione, e in alcuni casi ci sono riusciti, ma il quadro generale rimane scoraggiante.
Cosa si sa
Anche al rilascio, i critici hanno notato che Cities: Skylines II è un gioco imperfetto con un grande potenziale, e gli autori non sono riusciti a realizzarlo. Il publisher svedese ha ufficialmente annunciato di aver preso la difficile decisione di terminare la sua collaborazione con Colossal Order.
Dopo oltre dieci anni di collaborazione di successo su molti progetti di cui siamo orgogliosi, Paradox Interactive e Colossal Order hanno deciso reciprocamente di seguire strade separate. Questo passo è stato ponderato con cura ed è stato preso nell'interesse di entrambi i team — per garantire il futuro più luminoso per il franchise di Cities: Skylines.
Ora, lo sviluppo di Cities: Skylines II sarà intrapreso dallo studio finlandese Iceflake — il team interno di Paradox. Si afferma che il team di Iceflake Studios ha una vasta esperienza nel lavoro su giochi di questo genere e comprende bene i compiti imminenti.
Dall'inizio del 2026, il nuovo team inizierà a lavorare sulla strategia di costruzione di città, rilascerà nuovi contenuti e lancerà finalmente le versioni console di Cities: Skylines II, che inizialmente dovevano essere rilasciate all'inizio del 2024. Entro la fine dell'anno corrente, gli sviluppatori di Colossal Order rilasceranno un altro aggiornamento, due kit utente e due stazioni radio.
Fonte: Paradox Interactive