Rivian ha depositato un brevetto per lenti LED riscaldate a base di nanotubi di carbonio

Di: Volodymyr Kolominov | 16.01.2025, 16:11
Rivian presenta l'atteso R2: Cosa aspettarsi dal nuovo modello Rivian R2. Fonte: Rivian

I proprietari di auto elettriche Rivian spesso lamentano la formazione di ghiaccio sui fari a LED. Si tratta di un problema comune a questo tipo di fari, presente anche in altre marche. Ma sembra che il produttore americano di pick-up e SUV elettrici abbia trovato una soluzione originale: le lenti riscaldate.

Ecco cosa sappiamo

La domanda è stata depositata presso l'Ufficio Marchi e Brevetti degli Stati Uniti (USPTO) nel giugno 2023 e resa pubblica nel dicembre 2024. Il documento è stato portato alla nostra attenzione dai colleghi di Motor Authority. Vi si legge che Rivian sta valutando la possibilità di aggiungere un elemento riscaldante che trasferisce il calore in tutta la lente grazie a nanotubi di carbonio integrati.

Rappresentazione schematica del faro Rivian con lente LED riscaldata.
Immagine schematica di un faro Rivian con lente LED riscaldata. Fonte: Motor Authority

Rivian avrebbe potuto risolvere il problema alla vecchia maniera, installando ugelli riscaldati per la pulizia dei fari, ma le lenti riscaldate sembrano una soluzione più elegante e tecnologicamente avanzata. I nanotubi sono stati scelti per non ostacolare il passaggio della luce attraverso le lenti. Sarà comunque interessante vedere cosa Rivian metterà effettivamente in produzione.

I disegni del brevetto mostrano un faro dal tipico design Rivian, quindi non è chiaro se sia destinato alla R1, alla R2 o alla R3.

Fonte: Motor Authority