Presentata ufficialmente la nuova Mercedes-Benz CLA: EV, ibridi e intelligenza artificiale

Mercedes-Benz ha presentato ufficialmente la terza generazione della CLA. La vettura sarà disponibile sia in versione completamente elettrica che in configurazione ibrida.
Ecco cosa sappiamo
Design: silhouette familiare con dettagli futuristici
A prima vista, la CLA 2025 non sembra radicalmente nuova, ma ci sono alcuni cambiamenti importanti. Le versioni elettriche hanno un "pannello luminoso" con 142 stelle Mercedes illuminate al posto della tradizionale griglia, che sembra piuttosto futuristica. C'è anche una sottile striscia a LED tra i fari a LED.








Di profilo, l'auto è quasi invariata, ma grazie alle forme smussate, alle maniglie delle porte nascoste e alle ruote appositamente progettate, il coefficiente di resistenza aerodinamica è ora di 0,21, uno dei migliori della categoria. La firma "stelle" adorna anche i fari posteriori della CLA.
Dimensioni: leggermente più spazio nella parte anteriore, meno in quella posteriore
La nuova Mercedes CLA è cresciuta leggermente in lunghezza, raggiungendo i 4.722 mm (41 mm in più rispetto alla generazione precedente). Anche il passo è stato allungato di 61 mm, con conseguente aumento dello spazio per i passeggeri anteriori. Allo stesso tempo, i passeggeri posteriori hanno perso qualche centimetro, poiché lo spazio per le gambe si è ridotto a 853 mm.
Interni: minimalismo, tre display e intelligenza artificiale
Interni: minimalismo nello stile della nuova Mercedes. L'elemento più interessante è il superschermo MBUX, che comprende:
- Quadro strumenti digitale da 10,25 pollici,
- display multimediale principale da 14 pollici,
- display da 14 pollici per i passeggeri (a pagamento).
Il nuovo MBUX si basa sulla quarta generazione del sistema operativo Mercedes-Benz e supporta tre AI contemporaneamente: Microsoft, Google e OpenAI. In particolare, ChatGPT4o e Microsoft Bing rispondono a domande generiche, mentre Google Gemini gestisce la navigazione.




Versioni elettriche
Al momento del lancio saranno disponibili due modelli elettrici:
CLA 250+ EQ Technology (trazione posteriore)
- 272 CV (200 kW) e 335 Nm
- 0-100 km/h - 6,6 secondi
- Autonomia: 694-792 km (WLTP)
CLA 350 4MATIC EQ Technology (trazione integrale)
- 354 CV (260 kW) e 515 Nm
- 0-100 km/h - 4,8 secondi
- Autonomia: 672-771 chilometri (WLTP)
Entrambe le versioni hanno una batteria da 85 kWh e un'architettura a 800 volt che consente una ricarica fino a 320 kW. Ciò significa che una ricarica di 10 minuti consente un'autonomia di 325 chilometri.
Inoltre, i modelli elettrici hanno un bagagliaio anteriore da 101 litri e un bagagliaio principale da 405 litri.
Arrivano anche le ibride, ma più tardi
Mercedes si rende conto che molti clienti non sono ancora pronti a passare alle auto completamente elettriche, quindi la CLA avrà anche versioni ibride (foto sotto). Queste saranno alimentate da un motore a benzina da 1,5 litri, integrato da un sistema mild hybrid a 48 volt. Il motore elettrico sarà integrato in un cambio robotizzato a otto velocità.










Quando sarà in vendita.
La Mercedes CLA 2025 sarà disponibile in Europa alla fine del 2025. Dapprima come auto elettrica, con le versioni ibride che arriveranno in seguito.
Fonte: Mercedes-Benz