DJI Air 3S vs Mini 4 Pro: Confronto
Ciao a tutti! Ho testato sul campo due dei droni da viaggio più popolari di DJI: il potente DJI Air 3S e l'ultra-portatile Mini 4 Pro. Dopo mesi di volo con entrambi i droni attraverso paesaggi urbani, scogliere costiere e valli montane, posso dirti che rappresentano due approcci fondamentalmente diversi alla fotografia aerea.
L'Air 3S enfatizza la qualità dell'immagine professionale con il suo sistema a doppia fotocamera dotato di un sensore da 1 pollice e LiDAR frontale per il volo notturno. Nel frattempo, il Mini 4 Pro dà priorità alla portabilità con il suo peso inferiore a 250g che non richiede registrazione nella maggior parte dei paesi, pur offrendo video HDR 4K impressionante. La scelta tra loro dipende da se dai più valore alla massima qualità dell'immagine o alla portabilità estrema.

DJI Air 3S (sinistra) e Mini 4 Pro (destra) confronto affiancato. Fonte: Canva
DJI Air 3S vs Mini 4 Pro: Panoramica Rapida
Ecco cosa devi sapere: Il DJI Air 3S e il Mini 4 Pro condividono diverse caratteristiche chiave: entrambi offrono rilevamento di ostacoli omnidirezionale, trasmissione video a 20 km con il sistema O4 di DJI e tempi di volo simili di 45 minuti. Le differenze critiche risiedono nei sistemi della fotocamera e nel peso. L'Air 3S presenta fotocamere doppie con un sensore primario CMOS da 1 pollice più un teleobiettivo da 70 mm, offrendo HDR 4K/60 fps con 14 stop di gamma dinamica e un rivoluzionario LiDAR frontale per il rilevamento degli ostacoli notturni. Il Mini 4 Pro pesa meno di 249g con un singolo sensore da 1/1,3 pollici, che offre la ripresa verticale vera e richiede nessuna registrazione FAA per uso ricreativo negli Stati Uniti.
Per la maggior parte dei viaggiatori, consiglio il DJI Mini 4 Pro. Il suo peso inferiore a 250g significa niente problemi di registrazione, maggiore portabilità e ripresa verticale vera, perfetta per contenuti sui social media. Tuttavia, scegli il DJI Air 3S se sei un serio creatore di contenuti che ha bisogno della migliore qualità dell'immagine possibile, della versatilità della doppia fotocamera e della possibilità di riprendere in sicurezza di notte con l'evitamento degli ostacoli abilitato da LiDAR.
Indice:
DJI Air 3S vs Mini 4 Pro: Confronto Completo
Specifiche | DJI Air 3S | DJI Mini 4 Pro |
Immagine |
![]() |
![]() |
Peso | 724g | 249g (sotto 249g) |
sistema della fotocamera | Doppia: 1" CMOS grandangolare + 70mm tele | Singolo: 1/1.3" CMOS |
sensore primario | CMOS da 1 pollice, 50MP | CMOS da 1/1.3 pollici, 48MP |
Risoluzione video | 4K/60fps HDR, 4K/120fps slow-mo | 4K/60fps HDR, 4K/100fps slow-mo |
Gamma Dinamica | Fino a 14 stop | Non specificato |
Ripresa verticale | 2.7K/60fps (ritagliato) | Vera 4K/60fps verticale |
Rilevamento degli ostacoli | Omnidirezionale + LiDAR frontale | Sensor di visione omnidirezionale |
Tempo di volo | 45 minuti | 34 min (standard), 45 min (batteria Plus) |
Velocità massima | 21 m/s (47 mph) | 16 m/s (36 mph) |
Resistenza al vento | 12 m/s (Livello 6) | 10.7 m/s (Livello 5) |
Trasmissione video | O4, 20km, 1080p/60fps | O4, 20km, 1080p/60fps |
Memoria interna | 42GB | 2GB |
Max Altitudine di decollo | 6000m | 4000m |
Dimensioni da chiuso | 214 x 101 x 89mm | 148 x 94 x 64mm |
La differenza più significativa tra questi droni è nei loro sistemi fotografici. L'Air 3S presenta un rivoluzionario sistema a doppia fotocamera con sia una fotocamera grandangolare CMOS da 1 pollice che un obiettivo teleobiettivo medio da 70 mm. Il sensore da 1 pollice è sostanzialmente più grande del sensore da 1/1.3 pollici del Mini 4 Pro, catturando più luce e garantendo prestazioni migliori in condizioni di scarsa illuminazione. Entrambe le fotocamere dell'Air 3S possono girare video HDR 4K/60 fps con fino a 14 stop di gamma dinamica, producendo immagini con incredibili dettagli sia nelle alte luci che nelle ombre.
Il sensore singolo da 1/1.3 pollici del Mini 4 Pro non è affatto scarso. Fornisce ottimi video HDR 4K e supporta la modalità colore D-Log M a 10 bit per la gradazione del colore professionale. Dove brilla davvero è nella Ripresa Verticale Vera - il Mini 4 Pro ruota fisicamente il suo gimbal per catturare filmati verticali 4K nativi a piena risoluzione del sensore. L'Air 3S può solo ritagliarsi in 2.7K per contenuti verticali, dando al Mini 4 Pro un chiaro vantaggio per i creatori di contenuti sui social media che danno priorità ai contenuti verticali.
Entrambi i droni utilizzano il avanzato sistema di trasmissione video O4 di DJI, fornendo un feed live a 1080p/60fps estremamente solido a distanze fino a 20 km in condizioni ideali. Condividono anche il rilevamento di ostacoli omnidirezionale, anche se l'Air 3S aggiunge un sensore LiDAR frontale che cambia le regole del gioco. Questo consente all'Air 3S di rilevare e evitare ostacoli in quasi totale oscurità - un primo per i droni consumer e una vera innovazione per la fotografia aerea notturna.
Le prestazioni di volo favoriscono decisamente l'Air 3S. I suoi 724g di peso e motori più potenti consentono una resistenza al vento significativamente migliore (Livello 6 contro Livello 5), velocità massime più rapide (21 m/s contro 16 m/s), e filmati più stabili in condizioni difficili. L'Air 3S può anche decollare da altitudini più elevate - fino a 6000m rispetto al limite di 4000m del Mini 4 Pro, rendendolo più adatto per la fotografia in montagna.
La memoria è un altro grande differenziante. L'Air 3S include una generosa memoria interna di 42GB, abbastanza per ore di filmati 4K senza una scheda microSD. I 2GB del Mini 4 Pro sono praticamente utili solo come memoria di emergenza. DJI afferma inoltre che l'Air 3S utilizza una compressione avanzata che riduce le dimensioni dei file del 30% senza perdita di qualità - un vantaggio pratico per i viaggiatori che gestiscono uno spazio di archiviazione limitato.
Dopo ampi test sul campo in condizioni diverse, le differenze di prestazione tra questi droni diventano evidenti. L'Air 3S ha continuamente fornito una qualità dell'immagine superiore, soprattutto in condizioni di illuminazione difficile. Durante le riprese di albe e tramonti, il più grande sensore da 1 pollice ha catturato immagini visibilmente più pulite con migliori dettagli delle ombre e ritenzione delle alte luci. I 14 stop di gamma dinamica non sono solo slogan pubblicitari - sono sinceramente visibili in scenari ad alto contrasto.
Tuttavia, il divario non è così drammatico come potresti aspettarti. Il Mini 4 Pro si comporta sorprendentemente bene in buone condizioni di illuminazione. I confronti fianco a fianco in pieno giorno mostrano differenze minime nella nitidezza e nella precisione dei colori. Per la creazione di contenuti casuali in condizioni favorevoli, la maggior parte degli spettatori non distinguerebbe tra i filmati di questi due droni.
La fotocamera teleobiettivo da 70 mm dell'Air 3S aggiunge una reale versatilità creativa. Lo zoom ottico 3x consente composizioni più strette senza sacrificare la qualità, perfetto per isolare i soggetti o comprimere le prospettive nella fotografia di paesaggio. La lunghezza focale singola del Mini 4 Pro è limitante in confronto, anche se il suo campo visivo più ampio funziona bene per i piani di stabilimento.
Le prestazioni al vento hanno rivelato la differenza più drammatica. Volando su scogliere costiere in venti superiori a 20 mph, l'Air 3S è rimasto stabile mentre il Mini 4 Pro ha faticato a mantenere la posizione durante le riprese ravvicinate. Il peso extra e i motori più potenti dell'Air 3S gestiscono semplicemente meglio il vento - i filmati del Mini 4 Pro mostrano vibrazioni evidenti in condizioni ventose.
Mini 4 Pro vs Air 3S: Design & Portabilità
Le differenze di dimensioni e peso sono immediatamente evidenti durante la gestione di questi droni. Il Mini 4 Pro si piega in un pacchetto incredibilmente compatto di 148 x 94 x 64 mm che pesa solo 249g - piccolo a sufficienza da infilarsi in una tasca della giacca. L'Air 3S, pur essendo ancora portatile, è notevolmente più grande con dimensioni di 214 x 101 x 89 mm e 724g, richiedendo un apposito scomparto per la borsa per fotocamera.
Design DJI Air 3S:
Design DJI Mini 4 Pro:
Entrambi i droni presentano un'ottima qualità costruttiva con meccanismi di piegatura ingegnerizzati con precisione e costruzione robusta. Il peso inferiore a 250g del Mini 4 Pro offre un enorme vantaggio pratico nella maggior parte dei paesi - negli Stati Uniti, i piloti ricreativi non hanno bisogno di registrazione FAA, e in Europa si qualifica come classe C0 con meno restrizioni. Questo si traduce in meno burocrazia e più opportunità di volo spontaneo.
Le opzioni di controller differiscono leggermente. Entrambi funzionano con i controller basati su smartphone della serie RC-N e il premium RC 2 con schermo integrato. L'Air 3S viene fornito con il RC-N3, mentre il Mini 4 Pro utilizza il RC-N2. Funzionalmente sono praticamente identici, con la stessa eccellente ergonomia di cui DJI è nota.
Air 3S o Mini 4 Pro: Recensioni dei Proprietari
I feedback del mondo reale rivelano come questi diversi approcci si comportano nell'uso quotidiano:
Recensioni dei Proprietari DJI Air 3S:
Pregi: "Il rilevamento degli ostacoli LiDAR di notte è assolutamente rivoluzionario. Ho catturato incredibili paesaggi notturni urbani che sarebbero stati impossibili con qualsiasi altro drone a questo prezzo."
"Il sistema a doppia fotocamera è incredibilmente versatile. Avere sia grandangolo che teleobiettivo istantaneamente disponibile cambia completamente il modo in cui compongo gli scatti. Niente più zoom digitale e perdita di qualità."
"La gestione del vento è eccezionale. Ho volato in condizioni che hanno bloccato il mio Mini 3 Pro, e l'Air 3S supera tutto come se fosse nulla."
***
Difetti: "La ripresa verticale è deludente - solo 2.7K quando ritagliato. I miei droni della serie Mini fanno un vero 4K verticale, il che è frustrante per qualcuno che crea Reels su Instagram."
"Il requisito di registrazione è fastidioso. Mi manca semplicemente estrarre il mio Mini e volare ovunque senza preoccuparmi della conformità FAA e del Remote ID."
"Notoriamente più grande di quanto mi aspettassi dalle recensioni. Non entra nella mia borsa quotidiana come il mio vecchio Mini 2."
Recensioni dei Proprietari DJI Mini 4 Pro:
Pregi: "La ripresa verticale vera è un cambiamento radicale per i contenuti sui social media. Finalmente posso girare 4K verticale nativo senza ritaglio o perdita di qualità. Perfetto per TikTok e Instagram."
"La portabilità è imbattibile. Porto questo ovunque - viaggi in backpacking, esplorazioni in città, anche solo in giro per la città. Niente problemi di registrazione, solo volo."
"La qualità dell'immagine mi ha davvero sorpreso. L'ho confrontato con l'Air 3S del mio amico e onestamente non riuscivo a vedere molte differenze nelle riprese diurne. Per $340 in meno."
***
Difetti: "Le prestazioni al vento sono il suo tallone d'Achille. Qualsiasi cosa sopra i 15 mph e sono in ansia, specialmente durante le riprese ravvicinate. Il drone fatica a mantenere la posizione."
"I 2GB di memoria interna sono praticamente inutili. Ho dimenticato la mia scheda SD una volta e non riuscivo a registrare nulla prima di rimanere senza spazio."
"Le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione scendono notevolmente al crepuscolo. Quando finisce l'ora dorata, combatterò con il rumore e perderò dettagli. Vorrei davvero che avesse quel sensore più grande."
Alternative per Air 3S e Mini 4 Pro
Se nessuno dei modelli di punta DJI soddisfa le tue esigenze specifiche, considera queste forti alternative:
- DJI Mini 3: Un'opzione più conveniente sotto i 250g con ripresa verticale e buona qualità dell'immagine, anche se priva del rilevamento omnidirezionale del Mini 4 Pro. Ottima scelta economica per i creatori casuali.
- DJI Avata 2: Un'esperienza FPV completamente diversa con dinamiche di volo immersive e protezioni per le eliche integrate. Perfetto per riprese indoor e filmati d'azione dinamici che l'Air 3S e il Mini 4 Pro non possono catturare.
Il DJI Mini 3 offre un eccellente compromesso per gli acquirenti attenti al budget. Sebbene manchi del rilevamento degli ostacoli avanzato del Mini 4 Pro e della trasmissione O4, offre comunque la Ripresa Verticale Vera e la comodità sotto i 250g a un prezzo significativamente più basso. La qualità dell'immagine è solida per usi casuali, anche se un passo indietro rispetto all'elaborazione più avanzata del Mini 4 Pro.
Il DJI Avata 2 serve un nicchia completamente diversa. Se desideri filmati FPV immersivi con stabilizzazione cinematografica del gimbal, è l'unica opzione reale nella lineup consumer di DJI. Le protezioni per le eliche integrate consentono un volo interno aggressivo e lavoro di prossimità impossibile con droni tradizionali.
Dovresti acquistare l'Air 3S o il Mini 4 Pro?
Dopo ampi test, sia il DJI Air 3S che il Mini 4 Pro eccellono nelle rispettive categorie. La decisione dipende infine dalle tue priorità e dal tuo stile di ripresa.
Scegli il DJI Air 3S se sei un serio creatore di contenuti che dà priorità alla qualità dell'immagine sopra ogni altra cosa. Il sistema a doppia fotocamera con sensore primario da 1 pollice offre prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione genuinamente migliori, gamma dinamica superiore e maggiore flessibilità creativa con l'obiettivo teleobiettivo. Il rivoluzionario rilevamento di ostacoli LiDAR consente voli notturni sicuri che semplicemente non sono possibili con altri droni consumer. La resistenza al vento e la capacità di alta quota lo rendono la scelta migliore per riprese all'aperto impegnative.
Scegli il DJI Mini 4 Pro per la massima portabilità e semplicità normativa. Il peso inferiore a 250g elimina i requisiti di registrazione nella maggior parte dei paesi, consentendo più opportunità di volo spontaneo. La Ripresa Verticale Vera a piena risoluzione 4K è genuinamente superiore alla modalità verticale ritagliata dell'Air 3S - un vantaggio decisivo per i creatori focalizzati sui social media. Il prezzo d'partenza di $759 lo rende più accessibile, e le dimensioni più piccole si inseriscono genuinamente meglio nei stili di vita da viaggio.
Il Mini 4 Pro rappresenta il punto ideale per i piloti ricreativi e i creatori di contenuti sui social media che valorizzano la comodità e la portabilità. L'Air 3S serve i creatori professionisti e gli appassionati che necessitano della migliore qualità dell'immagine assoluta e sono disposti ad accettare una leggera maggiore dimensione e complessità normativa. Entrambi i droni offrono un valore eccezionale nelle loro categorie.
Vai più a fondo: